uff. ho rifatto la prima parte con i bit veri perché "siamo uomini o mangiatori di quiche?" ma dalla seconda non ne sono uscito e dico che è ora di andare letto.
-
agnello.py
- [ 1 ]
-
[ 0 ] - (Edit | Remove)
momobo
to
Fantascienza
Ho letto "The First Fifteen Lives of Harry August" e non mi è dispiaciuto. La premessa è che esistono persone che rivivono molte volte la stessa vita, ricordandosi la precedente. Alla fine dell'undicesima vita, arriva a Harry una notizia dal futuro: il mondo sta per finire. Non eccezionale (alla fine l'idea non è molto originale) ma ben scritto. Fossi stato l'editor avrei tagliato qualche vita (alla fine sai che sono quindici e ti viene da fare il conto alla rovescia), ma per me è un sì
momobo
to
dewdney-ita,
zar
Non ho avuto tempo di guardare gli esercizi di questa settimana fino a ieri sera. Ce n'è uno che mi sembra interessante. Bisogna dimostrare per induzione questa formula per il calcolo del determinante della matrice. Ho trovato qualcosa che potrebbe aiutare, il problema non è lo stesso, ma credo si possa adattare: https://math.stackexchang...
E' il determinante di Vandermonde. Su wikipedia c'è la dimostrazione, ma è bello farla prima con un esempio senza troppi indici
-
zar
- [ 0 ]
-
[ 0 ] - (Edit | Remove)
Sì, qua entra in gioco il teorema fondamentale dell'algebra, che è complicato da dimostrare. L'analisi facilita molto le cose, ma allora se usiamo l'analisi possiamo dimostrare facilmente il teorema iniziale, quello del polinomio che passa per i punti distinti. Se non usi l'analisi, allora è tutto più complicato e ti serve dell'algebra. O la teoria di Galois, di cui conosco solo il nome e poco più, e che forse non usa Vandermonde ma usa altre diavolerie. Morale: le cose ovvie sono sempre le più difficili da dimostrare.
-
zar
- [ 1 ]
-
[ 0 ] - (Edit | Remove)
momobo
to
Biblioteca di Alessandria
Ho letto "Band of Brothers", ed è molto meglio la serie. Credo sia il primo caso per me di inequivocabile vantaggio del "film" sul libro ("Shining" c'era andato vicino, "The Shawshank Redemption" lo considero un pareggio)
Di _The Magicians_ ho letto solo il primo molti anni fa, e mi era piaciuto, ma la serie mi è piaciuta altrettanto e molti dicono che è meglio (ci sono diverse divergenze).
-
Marco d'Itri
- [ 2 ]
-
[ 0 ] - (Edit | Remove)
immagino che quello a destra si faccia diventare un coefficiente binomiale. Sembra quasi una serie geometrica elevata alla n
-
momobo
- [ 0 ]
-
[ 0 ] - (Edit | Remove)
momobo
to
dewdney-ita
Ho dato un occhio ai problemi di questa settimana. Stavolta sono problemi sulle funzioni a variabile complessa, che mi ricordo pochissimo, mi sa che non ci sia niente di interessante
momobo
to
momobo's feed,
dewdney-ita
il pargolo mi ha scaricato un altro problema ma questo credo di essere capace di risolverlo. Al massimo lo metto qua dopo e mi dite se ho fatto giusto
allora il problema è semplicissimo e ho trovato una soluzione che è probabilmente molto più complicata del necessario. Problema: dimostrare che f(x) = exp(x) -1- x -x^2 <= 0 ; x fra 0 e 1
-
momobo
- [ 0 ]
-
[ 0 ] - (Edit | Remove)
questo è un problema per cui il pargolo ha chiesto aiuto. La prima parte è facile, mi manca solo il formalismo: se la serie Sum(|xn|^2) converge allora anche la serie dei quadrati degli incrementi converge, bisognerà giocare coi delta e cogli epsilon
-
momobo
- [ 0 ]
-
[ 0 ] - (Edit | Remove)
momobo
to
Runners italiani
oggi il cavallo giovane non è venuto a sgambare con me quindi non mi ha sfiancato nei primi km. Ascoltavo il mio podcast e lemme lemme ho fatto il tratto più lungo degli ultimi 20 anni. I miei familiari non mi danno soddisfazione ma a qualcuno dovevo dirlo.
momobo
to
Fantascienza
Ho letto la trilogia del bobiverse di Dennis E. Taylor. Niente di esaltante ma molto carini, anche se nel secondo e terzo allunga un po' il brodo.
è vero quello che scrivi, la profondità psicologica dei personaggi è scarsa, ma non è tanto il punto, no? La parte nerd serve da comic relief e non ci sono gli spiegoni interminabili di ready player one. Nel frattempo ho letto anche il quarto e anche questo avrebbe bisogno di qualche taglio. A me la parte sugli alieni è piaciuta, ma la maggior parte credo che sia nei libri seguenti.
-
momobo
- [ 0 ]
-
[ 0 ] - (Edit | Remove)
momobo
to
momobo's feed,
Runners italiani
Ultimamente vado a correre con mio figlio, detto "il muto", anche perché è l'unico momento in cui riesco a scalpellargli fuori qualche parola. Andiamo abbastanza regolarmente, quindi la mia resistenza è aumentata. Ieri sera non è voluto venire, e ne ho approfittato per finalmente provare il test del moribondo: https://www.albanesi.it/q... . 10Km è attualmente abbastanza il limite della mia resistenza, ma mi sentivo bene e ho tenuto un ritmo sufficiente (cont.)
Stavo così bene che in vista del traguardo ho controllato il fitbit e deciso di aumentare il ritmo per migliorare il tempo. Sono certissimo di non aver toccato il pulsante di stop ma il maledetto fitbit ha deciso che sì, e mentre sputavo gli ultimi pezzetti di anziano polmone ha allegramente chiuso la corsa (probabilmente con un ghigno maligno, accarezzando un gatto). Così ora non posso vantare un test del moribondo (che avrei baldanzosamente postato qui), ma solo un 9,64 Km in 56.18
-
momobo
- [ 2 ]
-
[ 0 ] - (Edit | Remove)
Non sei informato male per niente: "finanziate me" spesso si declina in "finanziate una pletora di progetti piccolini invece di un progettone grande" ma poi la lista dei progetti piccolini, le loro motivazioni e le loro presunte sensibilità non ci sono mai, o sono sempre molto fumose e vendute come "siccome sono tanti per la legge dei grandi numeri qualcuno ci prenderà, dunque vale la pena"
-
Marco Delmastro
- [ 2 ]
-
[ 0 ] - (Edit | Remove)
momobo
to
Fantascienza
Avevo cominciato a leggere "ready player two" ma mi sono fermato perché il primo 10% è un unico spiegone lunghissimo. Mi ero dimenticato che Cline è l'imperatore degli spiegoni. Poi magari lo finisco, ma per ora son passato ad altro
Leggevo recensioni dove si deve andare abbastanza avanti prima che il romanzo decolli; devo ancora decidere se leggerlo o dare priorità ad altro.
-
Something former Jakala
- [ 0 ]
-
[ 0 ] - (Edit | Remove)
momobo
to
momobo's feed,
meanthebay presents: fun with vaccines
Racaniello, virologo di peso, che da più di 10 anni tiene il podcast settimanale "this week in virology", critica l'hype sulla variante inglese (leggermente tecnico ma comprensibile): https://youtu.be/wC8ObD2W... Tl;dr: non c'è nessuna prova per ora che la variante sia più contagiosa.
momobo
to
Fantascienza
Ho letto Autonomous, di Annalee Newitz e mi è piaciuto abbastanza. Newitz l'ho ascoltata nel podcast di Sean Carroll https://www.preposterousu... e mi ha incuriosito. Il libro era stato recensito da the verge: https://www.theverge.com/... (lei lavora a Ars Technica). Il mondo che descrive, un centinaio di anni da oggi (continua)
è oscuro e plausibile. Le grandi corporation sono più potenti dei governi e difendono la loro proprietà intellettuale con mezzi piuttosto spicci. Robot e persone hanno gli stessi (pochi) diritti e la schiavitù, sia pure temporanea (indentured servitude) è spesso l'unico modo di sbarcare il lunario. Jack è un pirata che copia medicinali ignorando le leggi sul copyright. Ovviamente la vengono a cercare per farla fuori.
-
momobo
- [ 0 ]
-
[ 0 ] - (Edit | Remove)
momobo
to
Fantascienza
Per rilassarmi, in vacanza ho cominciato a rileggere i libri di Asimov che avevo letto da ragazzino. C'è una cronologia proposta da Asimov stesso, che parte da I-Robot e va avanti. La mia idea era arrivare a rileggere la serie sulla fondazione prima che uscisse la serie tv, forse il prossimo anno. Ho saltato I-Robot che avevo riletto una ventina d'anni fa, e son partito coi primi, quelli con Eljiah Bailey e il robot Daneel Olivaw.
Ho riletto i primi 4 (da "The caves of steel" in avanti, il quarto non me lo ricordavo per niente quindi forse non l'avevo letto) e non sono molto soddisfatto. Lo stile non migliora molto a leggere in originale (stavolta non è colpa delle traduzioni approssimative) le trame sono piene di ripetizioni e eccesso di spiegoni. Peccato.
-
momobo
- [ 0 ]
-
[ 3 ] - (Edit | Remove)
momobo
to
Fantascienza
Ho letto la trilogia southern reach di Vandermeer (Annihilation, Authority, Acceptance ). Nonostante non ami i misteri che non si chiudono e le storie aperte (che sono poi l'estremo opposto rispetto agli spiegoni), non mi è dispiaciuto. Il linguaggio è elaborato e ambizioso, immagino la fatica dei traduttori. Non succede molto, di fatto, e quello che succede potrebbe essere un'illusione o un'invenzione dell'area X. Non risco a immaginare come possano averne fatto un film, ma lo andrò a vedere.
Boh, ho letto il primo un po' a fatica e non ho avuto voglia di continuare. Visto che mi confermi che è inconcludente anche nei seguiti direi che va bene così.
-
Marco d'Itri
- [ 0 ]
-
[ 0 ] - (Edit | Remove)
anch'io li ho letti in inglese, il linguaggio non è difficile ma inconsueto e (in mancanza di un termine migliore) "creativo". Il mio riferimento ai traduttori è perché ho trovato lo stile la cosa più interessante dei libri e se lo perdi nella traduzione non so cosa rimane.
-
momobo
- [ 0 ]
-
[ 0 ] - (Edit | Remove)
momobo
to
Fantascienza
Ho letto la coppia di romanzi The Calculating Stars e The Fated Sky di Mary Robinette Kowal, che erano stati molto lodati su The Verge. Insomma. La storia è ambientata in un universo alternativo dove la caduta di un meteorite lancia una corsa allo spazio anticipata. Negli anni 50 i computer non ci sono ancora, quindi diventano importanti i computer umani (tipicamente donne) come nel progetto Manhattan. L'idea è buona e c'è qualche buon spunto. Forse sarebbe venuto bene un libro singolo...
.. farci su una serie vuol dire stiracchiare tutta la storia. Non lo consiglierei, anche se in effetti sono arrivato in fondo quindi male male non è.
-
momobo
- [ 0 ]
-
[ 0 ] - (Edit | Remove)
momobo
to
Biblioteca di Alessandria
Ho letto Born a Crime di Trevor Noah. Mi è piaciuto moltissimo. I primi anni di vita di Trevor, in una Johannesburg che sta uscendo dall'Apartheid, nella difficile condizione di nato da un'unione proibita.