.mau.
to
dewdney-ita
Sto per cominciare una rubrica in un Prestigioso Sito Matematico. Solo per voi, a https://drive.google.com/... potete vedere quello di cui parlerò. (I DRAFT sono solo gli appunti che metto per iscritto perché la mia memoria è un crivello, poi li scrivo con calma)
Marco Delmastro
to
dewdney-ita
Ieri sera figlia mi chiede aiuto per un problemi di matematica, deve risolvere 3^x + 1 = 5^y + 7^z per (x,y,z) \in N^3. Allora, a me pare banale nel senso che la sola soluzione possibile è (0,0,0), ma lei non è contenta e dice che sono rozzo e impreciso come un fisico (e non ha torto), e invece lei deve usare una dimostrazione che faccia leva sull'algebra modulare
Allora, io di algebra modulare non so (quasi) niente, ma ho provato a seguire la strada che ha preso lei, ovvero che 5^y = 2^y (3), 7^z = 1^z (3) = 1 (3), e 3^x = 0 (3). Rimpiazzando nell'equazione uno ottiene un'equazione modulare come: 0 + 1 = 2^y + 1 (3). E qui ci siamo arenati, perché non so bene come estrarre y=0 da quell'equazione ammesso che sia giusta, e poi proseguire oltre. Qualche idea o suggerimento (e anche risorsa da studiare, nel caso)?
-
Marco Delmastro
- [ 0 ]
-
[ 0 ] - (Edit | Remove)
zar
to
dewdney-ita
In un post su reddit il creatore di Advent of Code ringraziava tutti, si diceva molto contento della partecipazione, e concludeva con "ora vado a giocare a factorio". Dunque mi sono detto: cosa sarà mai questo factorio? E così ho dimezzato le mie ore di sonno.
mfdela
to
dewdney-ita,
mfdela's feed
Sono stato una settimana a casa dei miei, causa seri problemi di salute di mia mamma. Mentre scartabellavo e facevo pulizia ho trovato la mia edizione del Dwight che usavo al poli. Ricordo ai tempi come fosse considerata una bibbia (il calcolo simbolico sui computer era alle origini) e costava tantissimo.
Ecco se devo scegliere un libro che simboleggi il mio periodo universitario e' questo. L'ho portato qui a Londra con l'intenzione di lasciarlo in eredita' a mia figlia, sapendo che sara' assolutamente inutile. https://www.abebooks.co.u... -
mfdela
- [ 5 ]
-
[ 0 ] - (Edit | Remove)
Oh, comunque io avanzo (lentamente), ieri ho fatto il challenge 23, con il prossimo chiudo il terzo set. Nessuno che si cimenta?
-
Marco Delmastro
- [ 0 ]
-
[ 0 ] - (Edit | Remove)
incancellabile
to
dewdney-ita,
Lega Nerd
Anno 2025. L'unico "anno quadrato" che la maggior parte di noi vedrà: 45^2 = 2025. Il precedente era il 1936 (44^2) e il prossimo sarà il 2116 (46^2).
Inoltre
(1+2+3+4+5+6+7+8+9)^2 = 2025
e
1^3+2^3+3^3+4^3+5^3+6^3+7^3+8^3+9^3 = 2025
il bibi
to
dewdney-ita
Quali sono i numeri che possono essere scritti come somma di almeno due numeri interi consecutivi? Esistono numeri che non possono essere scritti come somma di più numeri interi consecutivi? Quali? Perché?
È uno dei compiti che il prof di matematica ha dato al dodicenne. È l'ultimo e più difficile, non si aspetta che lo risolvano, ma che ci sbatta la testa abbastanza a lungo. Per cui nei prossimi giorni in seggiovia avremo un argomento. Obiettivo mio: non farmi mandare affanculo.
-
il bibi
from Android
- [ 5 ]
-
[ 0 ] - (Edit | Remove)
Marco Delmastro
to
dewdney-ita
[AOC 2024 - Day 25: Code Chronicle] È la mattina di Natale, sono le 8 e tutti dormono ancora. Per la prima volta arrivo al 25 con tutti i 24 giorni precedenti fatti (incredibile!), e si sa che il problema del 25 è di solito facilotto, e consiste di una parte sola. Caffé nel silenzio della casa di miei, ritmato solo dal vari russare di genitori, moglie e figlia che filtrano dalle porte, e anche le ultime stellette sono conquistate. Buon Natale amici virtuali, come sempre è stato bello!
(io quest'anno evidentemente non ne ho nessuna voglia, a leggervi mi è sembrato che tutto fosse relativamente semplice, ma tra griglie, zero pazienza e "orsù, vediamo cosa hanno fatto in giro"... nzomma ci vediamo l'anno prossimo)
-
agnello.py
from Android
- [ 0 ]
-
[ 0 ] - (Edit | Remove)
mfdela
to
dewdney-ita
[AOC 2024 Day 24] Finalmente il problema difficile, almeno la parte 2 che si risolve parzialmente a mano. Ora alla ricerca della soluzione algoritmica
Peraltro “a mano” non vuol dire cercare a caso, si possono trovare indizi su dove nella rete si trovino i fili incrociati pbasebagnaqb qbir fvnab v ovg fontyvngv evfcrggb n ha’nqqvmvbar abeznyr, r pbeerttraqb cebterffvinzrag (lo puoi sempre fare dopo Natale smaltita la sbornia delle feste 😅)
-
Marco Delmastro
from iPhone
- [ 0 ]
-
[ 0 ] - (Edit | Remove)
Nota per me: connessi vuol dire tutti con tutti. Bron-Kerbosh copiato da Wikipedia figata, adesso mi incaponisco a cercare il banale algoritmo greedy citato sempre da wiki.
-
agnello.py
from Android
- [ 0 ]
-
[ 0 ] - (Edit | Remove)
zar
to
dewdney-ita
[AOC 2024 Day 22: Monkey Market] A proposito di non capire il testo, non capisco cosa mi viene chiesto nella seconda parte. In particolare, perché l'esempio dice che gli "one digits" presenti nel secret number di 123 sono 3?
L'esempio mostra che il secret number di 123 è 15887950, che non contiene tre cifre uguali a 1. Non capisco l'inglese? Gli one digits sono le cifre uguali a 1?
-
zar
- [ 0 ]
-
[ 0 ] - (Edit | Remove)
va be', anche python ce la fa, facendosi un poco più furbi e non ricalcolando le stesse cose in continuazione.
-
agnello.py
- [ 0 ]
-
[ 0 ] - (Edit | Remove)
Marco Delmastro
to
dewdney-ita
[AOC 2024 Day 21: Keypad Conundrum] Umpf, che fatica, direi come per il giorno 19... (e in un certo senso le soluzioni delle seconde parti si assomigliano, perlomeno nell'idea di fondo)
(sono in transito verso l'Italia per andare a festeggiare Natale con la famiglia, da domani il tempo per questi giochino scenderà a praticamente zero. Vediamo cosa si riesce a fare, altrimenti dopo Natale)
-
Marco Delmastro
- [ 0 ]
-
[ 0 ] - (Edit | Remove)
Marco Delmastro
to
dewdney-ita
[AOC 2024 - Day 20: Race Condition] Oggi divertente, non fosse perché era facile partire per la tangente e sovraimplementare senza che ce ne fosse bisogno (e far esplodere la CPU di conseguenza)
(e un esempio flagrante di come una lettura ragionata del testo del problema aiuti a non fregarsi da soli, come stanno lamentandosi in molti su reddit, che hanno trovato il testo del problema "troppo oscuro")
-
Marco Delmastro
- [ 0 ]
-
[ 0 ] - (Edit | Remove)
Marco Delmastro
to
dewdney-ita
[AOC 2024 - Osservatorio Reddit] Ogni tanto dopo aver risolto il puzzle del giorno vado a dare un'occhiata al subreddit di AOC. Se negli ultimi due anni trovavo avevo notato un'invasione crescente di meme sciocchi (che ci sono ancora, ma forse meno o non li noto più), quest'anno mi sembra di notare un'aumento di utenti che postano domande di chiarimento o richieste di aiuto *perché non hanno capito il testo del problema*, e/o, spesso, semplicemente non lo hanno letto (con attenzione, tutto)
Allora, magari il testo dei problemi è diventato più ostico (mi è parso di notare una descrizione dei puzzle più scarna, e a volte persino deliberatamente oscura, come se parte della difficoltà stesse nell'indovinare il non detto, e non solo nel problema in sé), ma mi sono chiesto anche se non sia cambiata la demografica su Reddit, con un aumento di utenti giovani con una certa difficoltà a digerire istruzioni scritte di una certa complessità. Magari è solo un'osservazione aneddotica, eh.
-
Marco Delmastro
- [ 0 ]
-
[ 0 ] - (Edit | Remove)
Marco Delmastro
to
dewdney-ita
[AOC 2024 - Day 19: Linen Layout] L'idea di usare un algoritmo ricorsivo e backtracking mi è venuta subito, ma l'approccio di cercare e tenere in memoria le sequenze di pattern (e non solo verificarne l'esistenza, o contarle) ha mostrato i suoi limiti per la seconda parte, per cui ho dovuto riscrivere semplificando per non fare esplodere CPU e memoria. Memoizzazione come se piovesse, poi...