Do it! Like it! Frenf it!

Evaluate World Peace

avatar Qui parliamo di libri, se volete.
rss

avatar
ilcomizietto to Biblioteca di Alessandria, ilcomizietto's feed
Qualcuno ha letto o sta leggendo Hypnocracy di Jianwei Xun https://jianweixun.com/hy... ? Sono graditi commenti per capire se ne vale la pena. Vi seguo sempre.
2 weeks ago - Comment - Hide - - - (Edit | Remove) - More...
non l'ho letto ma ho letto su una ml una discussione sul libro e non mi ha fatto venire voglia di leggerlo. Ci sono molti dubbi che l'autore esista davvero (almeno con quel nome), e che una parte del libro sia generata con ai. - mfdela - - (Edit | Remove)
4 other comments...
Penso che la rabbia, che io chiamerei semplicemente fastidio, dipenda dal fatto che tu sei li che ti spremi le meningi per capire qualcosa di quello che c'è scritto, per trovare un senso, una rivelazione, una informazione, una riflessione e quando scopri che quel testo è stato scritto assemblando pezzi a caso di cose scritte da altri ti viene un po' l'espressione dello zio di Gianni: "Ma va in mona!". Penso che la reazione sarebbe diversa se il gioco fosse dichiarato fin dall'inizio. A me è passata la voglia di leggerlo. E' un gioco che non fa ridere. - ilcomizietto - - (Edit | Remove)
Comment

avatar
ilcomizietto to Biblioteca di Alessandria, ilcomizietto's feed
Ho letto "Il tunnel sotto il mondo" di F. Pohl e mi è piaciuto: https://ilcomizietto.word...
2 weeks ago - Comment - Hide - - - (Edit | Remove) - More...

avatar
spikkia to Biblioteca di Alessandria, spikkia's feed
Ieri sera, mentre leggevo le utlime pagine de "Il colore viola" di Alice Walker, mi sono accorta che mi scorrevano le lacrime. È potentissimo, estremamente attuale, anche nel come è scritto. https://www.edizionisur.i...
3 weeks ago - Comment - Hide - - - (Edit | Remove) - More...
Mi parlano benissimo della nuova traduzione di Andreina Lombardi Bom - Valentina Quepasa - - (Edit | Remove)
non ti so fare un paragone non avendo letto la versione precedente, ma questo è fantastico, veramente, ti intrappola nella storia e non lo molli, ci ho fatto nottata un paio di volte. - spikkia - - (Edit | Remove)
Comment

avatar
ilcomizietto to Biblioteca di Alessandria, ilcomizietto's feed
Effetto Streisand spiegato bene: https://www.ilpost.it/202...
3 weeks ago - Comment - Hide - - - (Edit | Remove) - More...
"essere piaciuto"? - vic - - (Edit | Remove)
4 other comments...
Spiegato da un' AI - Something former Jakala from Android - - (Edit | Remove)
Comment

avatar
Xpri to Biblioteca di Alessandria, Xpri's feed
La biblioteca del paesello è sbroccata per questo libro (Onyx Storm, Rebecca Yarros), 525 copie con 9 prenotazioni per ogni copia, ci sarà da aspettare per mesi, così ho pensato di iniziare a leggere il primo libro della serie, Fourth Wing. Con tutto questo clamore, non può che essere
2 months ago from iPhone - Comment - Hide - - - (Edit | Remove) - More...
UNA CAGATA MOSTRUOSA - Xpri from iPhone - - (Edit | Remove)
30 other comments... | Show last 10...
Forse dovrei cambiare avatar ._. - Xpri from iPhone - - (Edit | Remove)
Comment

avatar
ilcomizietto to Biblioteca di Alessandria, ilcomizietto's feed
Ho letto "La sicurezza degli oggetti" e poteva andare meglio: https://ilcomizietto.word...
1 month ago - Comment - Hide - - - (Edit | Remove) - More...
Scusa l'OT, sono affascinato dalla costanza con la quale scrivi da così tanto. Complimenti - gianni - - (Edit | Remove)
1 other comments...
io pensavo al libro della homes - vic from iPhone - - (Edit | Remove)
Comment

avatar
ilcomizietto to Biblioteca di Alessandria, ilcomizietto's feed, Sesso, sentimento e società
Ho letto "Vengo prima io" e mi è piaciuto: https://ilcomizietto.word...
1 month ago - Comment - Hide - - - (Edit | Remove) - More...

avatar
incancellabile PARASSITA to Biblioteca di Alessandria
https://bookwyrm.gatti.ni...
1 month ago - Comment - Hide - - - (Edit | Remove) - More...
Tenebrose silhouette velate, volti di donne fagocitati da lembi di stoffa: immagini che ci sono familiari e che tuttavia continuano a turbarci. Perché? Come mai il velo ferisce tanto lo sguardo degli europei? Bruno Nassim Aboudrar riaccende il dibattito e mette in luce i malintesi che si sono sedimentati intorno alla millenaria usanza di nascondere il volto delle donne. Il velo non nasce musulmano ma lo diventa. Il Corano lo menziona appena. La storia che mette capo all’obbligo di indossarlo è lunga e complessa e al suo interno l’epoca del colonialismo costituisce una tappa decisiva. Se il velo ci traumatizza non è tanto perché offende la dignità delle donne o viola il principio della laicità quanto perché stravolge un ordinamento visuale fondato sulla trasparenza e vi contrappone una provocatoria esaltazione dell’occultamento e della segretezza. Ma le donne musulmane che vivono in Paesi occidentali e indossano il velo sanno davvero quel che fanno? Perché in realtà, facendo vedere che si nascondono, nascondono che si fanno vedere… Soffermandosi sul Corano e analizzando il carattere voyeuristico dell’arte orientalista, questa storia incrociata dello sguardo, illustrata da riproduzioni di quadri e fotografie, offre un’originale lettura delle strategie che sono all’opera dietro il velo. - incancellabile PARASSITA - - (Edit | Remove)
3 other comments...
Per la comunione ho avuto in regalo un velo di pizzo. Per mia nonna e fino ai primi Settanta per mia madre era normale andare a messa con il.velo - Paperdoll from Android - - (Edit | Remove)
Comment

avatar
ilcomizietto to Biblioteca di Alessandria, ilcomizietto's feed
Ho finito "Leggere Lolita a Teheran" e mi è piaciuto molto: https://ilcomizietto.word...
1 month ago - Comment - Hide - - - (Edit | Remove) - More...

avatar
.mau. to Biblioteca di Alessandria
mi verrebbe quasi da raccoglierlo dal camion da dove è caduto per vedere com'è.
1 month ago - Comment - Hide - - - (Edit | Remove) - More...
https://www.ibs.it/ebook-... - sicuramente lui si fa i soldi con questi ebook, almeno tra gli americani. Mi chiedo solo se sono scritti con un LLM, perché gli sarebbe mancato il tempo fisico. - .mau. - - (Edit | Remove)
5 other comments...
Per maggiori informazioni o collaborazioni, contattatelo al numero +233(0)245224028/ +233(0)209066380 o via mail atukinteebb@gmail.com. (pensavo Nigeria, e invece Ghana. Anche i 419 si aggiornano) - .mau. - - (Edit | Remove)
Comment

avatar
Valentina Quepasa to Valentina Quepasa's feed, Biblioteca di Alessandria
Oggi ho una domanda molto chic: qualche frenfer si ritrova in casa un'edizione italiana della poesia di WH Auden "The More Loving One"?
2 months ago - Comment - Hide - - - (Edit | Remove) - More...
11 other comments... | Show last 10...
Esatto, mi serviva traduttore, edizione e numero di pagina, ma avere la certezza che il libro è quello è già qualcosa - Valentina Quepasa - - (Edit | Remove)
Comment

avatar
mfdela to Biblioteca di Alessandria, mfdela's feed
In questi tempi cupi, una lettura piu' leggera del solito: Il cuoco piemontese perfezionato a Parigi, Testo critico secondo l'edizione torinese del 1775 e glossario https://www.olschki.it/li... L'autore e' in realta' anonimo, ed e' una traduzione di un testo francese dell'epoca. E' stato rivisto con rigore filologico, ed è Interessante se siete interessati alla storia, alla storia della lingua, e anche alla cucina
2 months ago - Comment - Hide - - - (Edit | Remove) - More...

avatar
ilcomizietto to Biblioteca di Alessandria, La poesia, ilcomizietto's feed
Libri di poesia recenti da consigliare. Grazie. @scorfano segnale
2 months ago from Android - Comment - Hide - - - (Edit | Remove) - More...
Autori italiani, preferibilmente. - ilcomizietto from Android - - (Edit | Remove)
15 other comments... | Show last 10...
Ha vinto Candiani! La domanda della sete, Vista dalla luna - ilcomizietto from Android - - (Edit | Remove)
Comment

avatar
momobo to Biblioteca di Alessandria, momobo's feed
Sto leggendo un libro di Doctorow (Red Team Blues) e ci sono quasi più frecciate ai miliardari tecnologici che trama. Ma per ora mi piace.
3 months ago - Comment - Hide - - - (Edit | Remove) - More...
l'ho letto e devo dire che mi piace di più nei saggi e come polemista, però sto pensando di leggere anche i due successivi, il terzo è appena uscito - Lorenzo R v R - - (Edit | Remove)
2 other comments...
Ho letto il secondo "The Bezzle", ancora più politico e secondo me molto più bello - momobo - - (Edit | Remove)
Comment

avatar
ilcomizietto to Biblioteca di Alessandria, ilcomizietto's feed
Ho finito di leggere La guerra di Heisenberg e mi è piaciuto: https://ilcomizietto.word...
3 months ago - Comment - Hide - - - (Edit | Remove) - More...
Segnalo a Mirabilia due personaggi da raccontare: https://it.wikipedia.org/... - https://it.wikipedia.org/... - ilcomizietto - - (Edit | Remove)
Ci sono anche dei passi incredibili. In uno H. rischiò di essere ucciso da Berg, agente segreto USA, durante una sua conferenza a Zurigo, nel 1944. Rischiò la vita anche per aver fatto parte del circolo che organizzò l'attentato a Hitler del 20 luglio 1944. Si è salvato praticamente perché parlava solo di scienza ed era molto prudente. Non tentò di fermare gli attentatori, disse loro solo di essere più prudenti, ma invano. Anche la prigionia dei 10 fisici della ricerca atomica tedesca, finita la guerra, ha un che di incredibile, ma non voglio spoilerare troppo. - ilcomizietto - - (Edit | Remove)
Comment

avatar
Xpri to Biblioteca di Alessandria, Xpri's feed
[un libro molto bello e uno molto brutto] Quello molto bello e' The Road to Unfreedom: Russia, Europe, America, di Timothy Snyder, sull'influenza della Russia nelle elezioni presidenziali del 2016 e molto altro. Interessante e scritto bene, consigliatone.
3 months ago - Comment - Hide - - - (Edit | Remove) - More...
(in Italiano: La paura e la ragione: il collasso della democrazia in Russia, Europa e America, trad. Andrea Zucchetti) - Xpri - - (Edit | Remove)
5 other comments...
di Snyder ho letto, terre di sangue, tomo gigantisco con tutti gli ammazzamenti nazisti in europa dell'est, eppure godibilissimo come lettura - Lorenzo R v R - - (Edit | Remove)
Comment

avatar
Patrizia Mandanici to Biblioteca di Alessandria, Podcast, Quelli che la scienza la capisHAHAHA, Storia
Una delle cose che fa l'IA e che mi sembra buona: aiutare i papirologi a decifrare i papiri che non si possono srotolare. Una delle persone intervistate a Radio 3 Scienza ha detto che tra i papiri rinvenuti a Ercolano sperano di trovare qualcosa di Lucrezio (ne avevo parlato qui non molto tempo fa) - sarebbe davvero emozionante! https://www.raiplaysound....
3 months ago - Comment - Hide - - - (Edit | Remove) - More...
Non tutti i papirologi e non tutti i papiri: solo i papiri ercolanesi, che si sono carbonizzati arrotolati. - Paperdoll from Android - - (Edit | Remove)
14 other comments... | Show last 10...
Oggi mi sono sorbita tre ore di seminario su un papiro di Ossirinco e vi ho pensato. - Paperdoll from Android - - (Edit | Remove)
Comment

avatar
ilcomizietto to Biblioteca di Alessandria, ilcomizietto's feed
Mai saputo di questa possibilità: https://www.ilpost.it/202...
3 months ago - Comment - Hide - - - (Edit | Remove) - More...
"ormai era usata solo da un centinaio di persone sotto i 30 anni" - Lorenzo R v R - - (Edit | Remove)
4 other comments...
a ogni rata pagata inviava un capitolo - degra - - (Edit | Remove)
Comment

avatar
ilcomizietto to Biblioteca di Alessandria, Lega Nerd, ilcomizietto's feed
[goodreads] Sto cercando di togliere quello che avevo e importare i soli libri con ISBN, che sono 617. Ci è il tasto togli tutto. Tolgo tutto. Alla fine mi mette nello scaffale "Read" il valore -3. In "All" mette 0. Ci sono degli anti-libri? Dei libri immaginari? Devo dei libri a qualcuno?
3 months ago - Comment - Hide - - - (Edit | Remove) - More...
Il primo import che ho fatto con i soli ISBN è stato velocissimo, ma mi dava dei numeri di import a caso. Ho cancellato di nuovo tutto. Ho ridato in pasto lo stesso file. Ora non sta succedendo nulla. - ilcomizietto - - (Edit | Remove)
18 other comments... | Show last 10...
Tanto amore per annas archive. Visualizzano i metadati (ISBN) che hanno in una immagine. Si possono selezionare le sorgenti di questi metadati. Nella tendina c'è anche Imperial library of Trantor. Mi stanno già simpatici. :-) (Per vedere annas-archive basta mettere come dns 1.1.1.1) - ilcomizietto - - (Edit | Remove)
Comment

avatar
Patrizia Mandanici to Biblioteca di Alessandria, Patrizia Mandanici's feed
A proposito di Lucrezio ho trovato questo video con una bella lettura di Viviana Nicodemo di alcuni brani selezionati dalla traduzione di Milo De Angelis (purtroppo non c'è in ebook). Ecco, sto cercando un tipo di traduzione simile, moderna. Più ascolto Lucrezio, più mi piace, e per la prima volta da tanto tempo ho visualizzato immagini, disegni - mi piacerebbe illustrarne delle parti https://youtu.be/UDjy-nYU...
3 months ago - Comment - Hide - - - (Edit | Remove) - More...
La prima volta che mi si sdoppia il video - Patrizia Mandanici - - (Edit | Remove)
3 other comments...
@Paperdoll Alle medie ho studiato un pochino di latino, mi piaceva molto. Lucrezio mi sembra che abbia una capacità rara nel dipingere con le parole. E questo sia nelle scene più dolci, o più spettacolari, sia nelle scene cruente. Deve davvero aver vissuto da vicino esperienze di guerra o pandemia, di morte, violenza. Mi pare di aver capito che di lui non si sappia niente. Che peccato, mi sarebbe piaciuto leggere un libro sulla sua vita - Patrizia Mandanici - - (Edit | Remove)
Comment

avatar
psicocaccola to Biblioteca di Alessandria, Fantascienza, psicocaccola's feed
Tutti i racconti - James S. A. Corey, da leggere preferibilmente dopo aver letto almeno 6-7 libri della saga di The Expanse, perche' in questa serie di racconti vengono approfonditi dei personaggi che sono apparsi negli altri libri. Nella misura ristretta del racconto Filip, Cara e Xem, Cortazar trovano il loro destino in storie piu' nette e crude rispetto alla saga, che a volte prende un taglio ecumenico. Si viene anche a sapere molto di piu' del rapporto fra Amos e Lydya
3 months ago - Comment - Hide - - - (Edit | Remove) - More...
e ho finito anche la saga, letto il decimo libro e arrivata alla fine. Bello. Non posso spoilerare pero'. - psicocaccola - - (Edit | Remove)

avatar
Patrizia Mandanici to Biblioteca di Alessandria, Patrizia Mandanici's feed
Ho visto un video con Telmo Pievani che parla di Lucrezio e Del rerum natura (poi sotto lo linko), mi è venuta voglia di leggerlo (so solo le poche cose che ho imparato a scuola), non so quale edizione citasse, sicuramente tradotto in un italiano scorrevole e contemporaneo - cosa che occorrerebbe a me (su Amazon ho beccato un estratto scritto in un italiano poetico antico: no). Una versione che esista in ebook. Consigli?
3 months ago - Comment - Hide - - - (Edit | Remove) - More...
4 other comments...
Qualche mlol ha la versione UTET con testo latino e traduzione in prosa (non leggerissima) - .mau. from Android - - (Edit | Remove)
Comment

avatar
ilcomizietto to Biblioteca di Alessandria, ilcomizietto's feed
Ho letto Amore e Psiche di Apuleio e mi è piaciuto: https://ilcomizietto.word...
3 months ago - Comment - Hide - - - (Edit | Remove) - More...

avatar
ilcomizietto to Biblioteca di Alessandria, ilcomizietto's feed
Ho letto "Il giorno finisce presto" di Bergman e mi è piaciuto - https://ilcomizietto.word...
3 months ago - Comment - Hide - - - (Edit | Remove) - More...

avatar
ilcomizietto to Biblioteca di Alessandria, ilcomizietto's feed
Ho letto "Giacomo Matteotti - Un italiano diverso" di Romanato e mi è piaciuto - https://ilcomizietto.word...
3 months ago - Comment - Hide - - - (Edit | Remove) - More...

Support frenf.it with a donation!