Per chi ha visto e vuole parlarne, anche a rischio di spoiler (segnalati). Per chi non ha visto e vuole chiedere. Per chi non può più dire "non c'è breakiiiing baaaad".
SteveAgl
to
SteveAgl's feed,
Netflixati
Io sto alternando roba vintage, la casa di carta e l'uomo nell'alto castello (si ok non è netflix ma ok) e posso affermare senza dubbio che MITHC >>>>>>>>>>>> La casa di carta. LCDC ha un ritmo da film giapponese, relazioni improponibili, ok non sono poliziott americani ma questi in 50 ore sino ad ora son andati a dormire a cena a far la doccia etc... non dico 50 ore insonni ma su una brandina li dentro non uscendo sereni , senza rompimenti della stampa ecc cc.. insomma veramente la vedo una sto
Patrizia Mandanici
to
Serie TV,
Fantascienza,
Netflixati,
Star Trek
Se qualcuno mi linka una discussione dove viene spiegata bene l'avversione a morte dell'idea del "motore a funghi" di Discovery mi fa un favore - ne parlano tutti malissimo ma solo per dire che è una cazzata, e basta (non so, sarò io che da quando ho incontrato Star Trek e l'idea del teletrasporto non riesco a meravigliarmi più di niente).
Ho trovato questa pagina su un sito dedicato a Star Trek (deve essere la traduzione di qualche altro articolo): come si vede la Prima Direttiva sembra granitica (ed estrema, dato che contemplerebbe anche il sacrificio della vita) ma se si va avanti a leggere si capisce che nelle varie serie di Star Trek ci sono state diverse eccezioni e contraddizioni https://startrekfederatio... -
Patrizia Mandanici
- [ 0 ]
-
[ 0 ] - (Edit | Remove)
ilariapic
to
ilariapic's feed,
Netflixati
C'è un modo per impostare i sottotitoli ENG anche dove non ci sono? (guardiamo tutto in inglese ma i sottotitoli non sono sempre in lingua. E quelli in italiano sono completamente diversi.) grazie <3
Dipende, se Netflix li ha previsti devono essere nell'elenco dei sottotitoli, altrimenti non saprei - di solito in inglese ci sono per tutto
-
Patrizia Mandanici
- [ 3 ]
-
[ 0 ] - (Edit | Remove)
Non è una nuova feature di Netflix, è il "compromesso" di mercato unico dei servizi di streaming deliberato dall'UE.
-
Marco d'Itri
- [ 0 ]
-
[ 0 ] - (Edit | Remove)
Patrizia Mandanici
to
Netflixati,
Star Trek
Appena visto il terzo episodio della nuova stagione di Discovery. Tanta carne al fuoco, qualcosa si delinea, altro sembra trovare soluzione (ma spero di no, mi intrigava). Non dico altro se no vado in spoiler. Dico solo che continua a piacermi molto il lato visivo, scenografie e design molto belle, mi piace anche la fotografia. Un appunto su una cosa (anzi due) che non descrivo adesso ma che secondo me stride un po' con il resto della sezione makeup alieni, che trovo molto buona in genere.
Allora, le incongruenze sono fastidiose ma inevitabili, in una serie così lunga, e un trekker dovrebbe esserci abituato – per quanto soprattutto con DS9 abbiano cercato di sistemare un po' le cose. Secondo me è più importante lo spirito della serie, quell'ottimismo verso l'umanità in grado, se unita, di progredire. Da questo punto di vista devo dire che per ora la seconda stagione mi piace più della prima.
-
Ivo Silvestro
- [ 3 ]
-
[ 0 ] - (Edit | Remove)
Patrizia Mandanici
to
Netflixati,
Star Trek
Appena visto (o meglio sentito più che altro) l'episodio "Tempi difficili" della quarta stagione di Deep Space Nine. Una delle cose più angoscianti viste recentemente. O'Brian viene condannato dagli Argrathi per presunto spionaggio e sconta in prigione venti anni - in realtà pochi minuti (vive 20 anni in una specie di sogno realistico). Torna a casa con evidenti segni di stress post-traumatico. Su trama e dietro le quinte nei commenti il link a un articolo
Patrizia Mandanici
to
Serie TV,
Fantascienza,
Netflixati,
Patrizia Mandanici's feed,
Star Trek
Quando disegno ultimamente mi metto in sottofondo qualche serie tv (i podcast mi stanno un po' stufando). Dato che non posso guardarle molto devo scegliere serie che non mi interessano tanto e dove si capisce anche ascoltando i dialoghi (quindi devo scartare tante belle serie che ho in lista) - che devono essere pure in italiano, l'inglese lo devo seguire con i sottotitoli. Quelle decenti le ho quasi finite, così ho deciso di vedermi Deep Space Nine che non vedo da anni e che non era la mia
preferita tra le serie di Star Trek. Sono arrivata all'inizio della quarta stagione, non ricordo bene cosa succede, meglio così. Confesso che la sto rivalutando sotto diversi aspetti - anche quelli visivi e di design (guardate che bella l'astronave a vela con cui Sisko cerca di ricostruire i primi viaggi spaziali dei bejoriani, e anche l'interno)
-
Patrizia Mandanici
- [ 1 ]
-
[ 0 ] - (Edit | Remove)
Anche a me la prima volta non aveva fatto sangue, ero anche rimasto molto colpito da una federazione in guerra (spoiler), ma la sto riguardando ed è di gran livello. Come altri ST migliora molto con il passare delle stagioni
-
boltz
from Android
- [ 2 ]
-
[ 0 ] - (Edit | Remove)
E questo è invece un documentario sullo stesso tema e periodo, mi sembra (le scene iniziali di Pose e di Paris is burning sono simili, con le dovute differenze però! https://www.netflixlovers... -
Patrizia Mandanici
- [ 0 ]
-
[ 0 ] - (Edit | Remove)
Paris is burning è fantastico, credo di averlo visto una dozzina di volte; chiaro esempio di una cosa di cui non avevo idea esistesse, e che mi ha affascinata immediatamente.
-
LaMucci, Criceto di Satana
- [ 0 ]
-
[ 0 ] - (Edit | Remove)
Patrizia Mandanici
to
Biblioteca di Alessandria,
Serie TV,
Netflixati
Da poco su Netflix addirittura una serie documentaria su Ted Bundy - ho letto il libro di Ann Rule l'anno scorso e praticamente è come vedere visualizzate le cose lì raccontate. Una cosa che mi colpisce è la distanza tra adesso e allora nel modo di fare gli identikit - che certo, adesso c'è tutta una tecnologia, però accidenti quanto poco ci azzeccavano i poveri disegnatori
Patrizia Mandanici
to
Serie TV,
Netflixati
Ma che carino Sex education...Ero molto prevenuta perché odio le serie imperniate sul sesso e le serie teen mi hanno stufato, meno male che ho dato retta a un consiglio (naturalmente non si parla solo di sesso ma di relazioni, quello è). Poi vabbè c'è anche GILLIAN ANDERSON. E mi identifico abbastanza (con le dovute differenze) col protagonista. La terza puntata ha anche dei momenti abbastanza seri - anche se trattati con il tono da commedia della serie. Sono alla quarta puntata e per me è
SteveAgl
to
SteveAgl's feed,
Netflixati
Quindi dopo enne mes che non accendevo il timvision, perchè non mi andava più l'audio (ho un separatore audiovideo che oggi scopro non alimentato (datemi del coglione)) Ora che poi ho netflix e amazon native (ho eliminato le app dal tim) che cosa mi sono perso da vedere assolutamente? cosa c'è di trendy ? Per ora solo in italiano che ho la mente in pappa e non voglio far fatica con l'originale
Lucifer merita ed è bello e divertente (col doppiaggio perde un po' ma te ne puoi fregare. E lo dico io che preferisco comunque la roba doppiata eh, non è una posa da radical chic)
-
Pea Bukowski
from Android
- [ 0 ]
-
[ 0 ] - (Edit | Remove)
Patrizia Mandanici
to
Serie TV,
Fantascienza,
Netflixati,
Star Trek
Appena visto il primo episodio della seconda stagione di Star Trek Discovery. Non so se sia rimasto qualcuno a vederla (di quelli che odiarono la prima), mi piacerebbe sapere se anche in questo nuovo inizio ci sono cose tremende (io al solito sono poco esigente e l'episodio mi è piaciuto abbastanza, da disegnatrice mi fisso sempre su cose come i costumi, le tute, queste cose qui; ah, e mi piace sempre osservare Saru che cammina e si muove, sono affascinata).
Patrizia Mandanici
to
Netflixati
Guardando adesso la prima puntata degli Short Trek (si trovano nella sezione Trailer e altro di ST Discovery) ho avuto la conferma che la qualità del video è peggiorata da quando sono passata dall'abbonamento più basso (quello singolo non HD) a quello Standard HD (che condivido con un'amica). Ho fatto adesso una prova con il misuratore di velocità messo a disposizione proprio da Netflix, mi dà queste letture (ho una FTTC Telecom): 81 Mbps, latenza: unlodead 8ms, Loaded 132 ms
hronir
to
hronir's feed,
Netflixati
Dopo aver visto Breaking Bad, ormai qualche anno fa, ovviamente insuperabile, e nel mezzo altre serie pur carine, mi sono deciso a vedermi il prequel Better Call Saul. Come dicevo, Breaking Bad resta insuperable, su un altro livello, ma diamine, anche quest'altra serie di Vince Gilligan fa impallidire tutte le altre: per le situazioni, lo spessore dei personaggi, il dispiegarsi delle storie...
...e tutto questo senza violenza gratuita e nemmeno una scena di sesso una, che vanno tanto di moda entrambe ultimamente. Davvero chapeau a Vince Gilligan.
-
hronir
from Android
- [ 4 ]
-
[ 0 ] - (Edit | Remove)
ostelinus
to
Netflixati
L'ho scritto su fb, ma meglio scrivere anche qui. Qualcuno ha bisogno di un 4° per condividere account Netflix? In caso fatemi sapere che ne ho urgente bisogno