I primi trenta minuti sono la perfezione con un brano migliore dell'altro e un suono che, sì, prende in prestito alcune cose (Stooges, Ramones…) ma ha ispirato tante band e generi in almeno due decenni a seguire.
-
nda
- [ 0 ]
-
[ 0 ] - (Edit | Remove)
Come si fa giustamente notare nei commenti i Mansun "pissed on their contemporaries". Facili scurrilità a parte, hanno oggettivamente inanellato una serie di brani pop memorabili, fondendo agilmente pop, rock, dance e accenni di psichedelia.
-
nda
- [ 0 ]
-
[ 0 ] - (Edit | Remove)
Ammetto però che il coretto baritonale "lallallalaaa" verso la fine di "Wide Open Space" forse si poteva evitare. ;-)
-
nda
- [ 0 ]
-
[ 0 ] - (Edit | Remove)
Daredevil, Vol. 1 # 236 Page 01 by Barry Windsor-Smith, with Colors by Christy “Max” Scheele, Letters by Joe Rosen, a Script by Ann Nocenti, and parts of this issue were additionally Inked by Bob Wiacek, but this page is all Barry.
“This unofficial Page was created because people on Facebook have shown interest in this place or business. It's not affiliated with or endorsed by anyone associated with Samantha Rae Anna Jespersen's Butthole.”
-
nda
- [ 0 ]
-
[ 0 ] - (Edit | Remove)
"Da anni contestiamo la cazzata del Salvini «comunicatore geniale». Gli spazi che si è preso, se li è presi perché glieli hanno regalati. L’agenda che è riuscito a imporre, l’ha imposta perché l’ha fatta propria anche il PD: Renzi, Minniti, i sindaci ecc."
-
nda
- [ 0 ]
-
[ 0 ] - (Edit | Remove)
Il link punta a "The WELL - State of the World 2020: Bruce Sterling and Jon Lebkowsky", lettura attualissima e consigliatissima.
-
nda
- [ 0 ]
-
[ 0 ] - (Edit | Remove)
Pensavo più a un effetto-vertigine tipico del periodare lungo e scevro da punteggiatura con incursioni di frasi secondarie che alcuni conoscono come tipico della scrittura di effevene che un tempo frequentava questi lidi o perlomeno lidi precedenti a questo ma niente non riesco ad essere sufficientemente caotico.
-
nda
- [ 1 ]
-
[ 0 ] - (Edit | Remove)
"[…] restano ancor oggi almeno 52 anni di buco nella storia dell’Olivetti – dalla morte di Adriano – che andrebbero approfonditi, studiati e ricordati. Anni ancora più rilevanti e più istruttivi dei decenni precedenti. Anni che ci parlano del progressivo smantellamento dell’Olivetti, di Comunità, di Ivrea, di Pozzuoli e degli innumerevoli prodotti del genio di Adriano, e che ci potrebbero dire molto di più della storia pur gloriosa ma troppo singolare dell’Olivetti nel secondo dopoguerra."
-
nda
- [ 0 ]
-
[ 0 ] - (Edit | Remove)
File under: sfornapersonaggi, stakanovisti, dovreste fargli un monumento, però mancano Ditko e Kirby
-
nda
- [ 0 ]
-
[ 0 ] - (Edit | Remove)
Nota: Len Wein ha scritto davvero di TUTTO, dall'horror agli X-Men passando per i fumetti delle automobiline Hot Wheels.
-
nda
- [ 0 ]
-
[ 0 ] - (Edit | Remove)
Mike Subelsky, a Baltimore tech entrepreneur, [has] mixed feelings echo those of many Americans about the emerging dark side of digital life. “For my generation, the internet was the equivalent of landing on the moon. But the internet seems to have made some things so much worse,” he said. “I’m not sure this is the world I want my kids to be growing up in.”
-
nda
- [ 0 ]
-
[ 0 ] - (Edit | Remove)