Do it! Like it! Frenf it!

Evaluate World Peace

avatar Qui parliamo di libri, se volete.
rss

avatar
ilcomizietto to Biblioteca di Alessandria, ilcomizietto's feed, Quelli che la scienza la capisHAHAHA
La fisica che ci piace di Vincenzo Schettini. Qualcuno lo conosce o ha letto il libro? Dicheno che è popolare su TikTok.
2 years ago - Comment - Hide - - - (Edit | Remove) - More...
Si si su tik è seguitissimo, sia nelle clip delle sue spiegazioni, sempre leggere mai seriose, molto dialoganti con gli studenti. Ma anche quando spiega cose tipo: sei messo male su qualche materia ti do dei suggerienti (che poi son di buon senso, molti li darebbero pure i genitori o gli zii, vedi nipote1 ) ma la "leggerezza" ma che ci mette dentro mi piace - SteveAgl - - (Edit | Remove)
14 other comments... | Show last 10...
il buon Steve (Steve, torna!) qua sopra faceva riferimento a Federico Benuzzi, che fa il giocoliere, spiega cose stando sul monociclo, e secondo me è molto meglio dello Schettini - zar - - (Edit | Remove)
Comment

avatar
reloj to Biblioteca di Alessandria
Qualcuno usa Acciobooks? https://acciobooks.com
1 year ago - Comment - Hide - - - (Edit | Remove) - More...
No, ma segno, non si sa mai. - ilcomizietto - - (Edit | Remove)
4 other comments...
Mi è arrivato il primo libro, lo scambio su cui nutrivo più fiducia: è un'edizione da edicola (in teoria doveva essere Einaudi), senza sovraccoperta e un po' macchiato. In compenso ha fatto una bella confezione e ha messo in omaggio una bustina di tè - reloj - - (Edit | Remove)
Comment

avatar
incancellabile PARASSITA to Biblioteca di Alessandria
Segnalo questo https://cdn.sociale.netwo...
1 year ago - Comment - Hide - - - (Edit | Remove) - More...
OSSONNO! - incancellabile PARASSITA - - (Edit | Remove)
oggi mi sono svegliato alle 6.30 col maldistomaco :( e quindi adesso MANIFESTO COMA PROFONDO! - incancellabile PARASSITA - - (Edit | Remove)
Comment

avatar
Lorenzo R v R to Biblioteca di Alessandria
si discute di donne e libri "romance" e la cosa mi ha fatto mettere a fuoco una cosa, leggo pochi romanzi, sempre meno, ma l'ultimo periodo felice è stato quello del trio Ferrante, Jemisin, CNA delle quali ho letto diversi libri. Una autrice per riprendere a leggere ?
1 year ago - Comment - Hide - - - (Edit | Remove) - More...
Elif Shafak - PaoloPost - - (Edit | Remove)
9 other comments...
Fonda Lee urban fantasy con la saga delle Ossa Verdi, e Julian May, ciclo del milieu, scifi - psicocaccola from Android - - (Edit | Remove)
Comment

avatar
alfo to Biblioteca di Alessandria, alfo's feed
è morto John Barth
1 year ago - Comment - Hide - - - (Edit | Remove) - More...
2 other comments...
volendosi divertire consiglio "Verso Occidente l'Impero dirige il suo corso" di David Foster Wallace che è un metaromanzo costruito su "Lost in the Funhouse" di Barth, che è a sua volta un pezzo di metanarrativa, c'è da perdersi (fondamentale l'introduzione di Martina Testa, che è anche la traduttrice, e ho scoperto che ora è consigliera del mio municipio, mio figlio ci ha fatto amicizia senza sapere chi fosse) - vic - - (Edit | Remove)
Comment

avatar
Patrizia Mandanici to Biblioteca di Alessandria
Volevo consigliare 2 libri (lo farò più avanti) ma intanto segnalo questa ennesima mancanza di versione in ebook (è una mia fissazione) del libro "Lapidi. La Grande Carestia in Cina" che oltretutto è un tomone e leggerlo su carta non deve essere facile (costa 36 € con sconto, la versione ebook francese la trovate a 13€). Il libro l'ho trovato segnalato nella newsletter Medusa (https://open.substack.com... )
1 year ago - Comment - Hide - - - (Edit | Remove) - More...
Poi ho trovato in giro la segnalazione de "La sesta estinzione" di Elizabeth Kolbert (finalmente in ebook) che avevo preso in edizione su carta anni fa ma che poi non avevo letto causa font piccolo - è andato a finire poi nel mucchio di libri rivenduti durante il trasloco. Adesso sono tentata di riprenderlo - credo sia diventato un piccolo classico. Altro libro che per lungo tempo non ha avuto la versione ebook è stato "Spinoza e l'Olanda del Seicento" di Steven Nadler, uno dei libri più belli che abbia mai letto - anche questo finito in vendita, ma mi era dispiaciuto. Lo ricomprerò? Non so, ma vedo che ci sono altri saggi di Nadler su Spinoza e quindi forse darò una possibilità a quelli prima - Patrizia Mandanici - - (Edit | Remove)

avatar
.mau. to Biblioteca di Alessandria, dewdney-ita
«If you are desperate to get my books and your library can't afford them, try to type the words "library genesis" in a search engine. I disagree with piracy, but this site saved me many trips to the library, which unfortunately does not carry electronic versions of older books. »
1 year ago - Comment - Hide - - - (Edit | Remove) - More... Comment

avatar
eddie. to Biblioteca di Alessandria
julian may, l'intervento. vale la pena? (sarebbe il primo). altre cose che avete letto ultimamente che vale la pena?
1 year ago from Android - Comment - Hide - - - (Edit | Remove) - More...
Di recente "Ferrovie del Messico" mi sta piacendo un sacco. - agnello.py - - (Edit | Remove)
14 other comments... | Show last 10...
Fatland molto buona; mi sono piaciuti molto "La signora delle merci" di Cesare Alemanni, "White Fever" di Jacek Hugo-Bader, "Lucy by the Sea" di Elizabeth Strout (credo che si trovino anche in italiano). - Hal_Incandenza - - (Edit | Remove)
Comment

avatar
PaoloPost to Biblioteca di Alessandria, PaoloPost's feed, Paperdoll
"La ricreazione è finita": lettura consigliata?
1 year ago - Comment - Hide - - - (Edit | Remove) - More...
Ah ecco, seguo perché ne sento parlare moltissimo e come al solito me la prendo comoda quando c'è troppo hype - Valentina Quepasa - - (Edit | Remove)
10 other comments...
Che l’ambiente universitario sia descritto alla lettera mi pare indubitabile. Che alla sedicesima volta che mostri come sono le dinamiche universitarie possa risultare noiosissimo anche - Lilith criceto neolongobardo from iPhone - - (Edit | Remove)
Comment

avatar
spikkia to Biblioteca di Alessandria, spikkia's feed
In questi giorni mi sono letta "Lo sconosciuto delle poste" di Florence Aubenas, un noir tratto da una storia vera, era tanto che non mi succedeva di non riuscire a smettere di leggere, anche in sere in cui ero stanca morta.
1 year ago - Comment - Hide - - - (Edit | Remove) - More...
Come tutti i noir, partono da un delitto per poi in realtà raccontare la società, che è quella di una provincia francesce ai confini con la Svizzera, parla di emarginati, di rapporti umani complessi. L'autrice, una giornalista, ha impegato 7 anni per ricostruire tutto, ed è riuscita in un libro oltretutto breve, a far arrivare le immagini perfette di tutti i personaggi, delle situazioni, dell'ambiente in cui si muovono. - spikkia - - (Edit | Remove)
1 other comments...
Terribile la storia del giovane attore accusato, rovinato e infine assolto ma poi scomparso dalla faccia della terra - BennyCemoli from Android - - (Edit | Remove)
Comment

avatar
ilcomizietto to Biblioteca di Alessandria, ilcomizietto's feed
Ho letto "Catalogo dei santi ribelli" di Leonardo Tondelli e mi è piaciuto: https://ilcomizietto.word...
1 year ago - Comment - Hide - - - (Edit | Remove) - More...
+1 - better call Diego from Android - - (Edit | Remove)
Ogni volta che leggo "Tondelli" mi viene un tuffo al cuore, poi leggo bene il nome - Cancelletta scimmia che sbatte roccia from Android - - (Edit | Remove)
Comment

avatar
.mau. to Biblioteca di Alessandria
(fcufate se sporco la stanzetta) Ma voi lo sapevate? https://amzn.to/3PqavMK
1 year ago - Comment - Hide - - - (Edit | Remove) - More...
l'autobiografia del generale Vannacci. (CI guadagnerà molto meno che con l'altro libro autoprodotto) - .mau. - - (Edit | Remove)
1 other comments...
pare abbia incassato quasi un milione da "il mondo al contrario", grazie all'autoproduzione, su un fatturato complessivo di oltre 2 milioni delle vendite. Questo non è autopubblicato, dunque gli renderà sicuramente meno in termini unitari ma dipende da quanto sarà pompato dai media (molto, troppo) e dall'editore. - BennyCemoli - - (Edit | Remove)
Comment

avatar
Valentina Quepasa to Biblioteca di Alessandria
Questo articolo contiene cose molto #GAC ma anche molto vere, per chi come me lavora (anche) con la letteratura commerciale: "Fastbooks: la letteratura è diventata come il fast-fashion?" https://www.alfemminile.c...
1 year ago - Comment - Hide - - - (Edit | Remove) - More...
questa cosa la vivo con Emma, che legge tantissimo ma tutti libri di bassa qualità. A scuola non è stimolata a leggere altro perché la sua prof non dà da leggere come compito (magari ha anche ragione ma secondo me un paio di libri all'anno non farebbero male) e lei è presa nel vortice dei libri consigliati su TikTok (pur non avendolo sul suo smartphone, i suggerimenti le arrivano da Pinterest). Se provo a suggerirle qualcos'altro lo rifiuta (manco Hunger games, per intendersi) e allo stesso tempo è davvero bulimica, l'unico limite sono i miei no alle continue richieste di nuovi acquisti. - barbottina - - (Edit | Remove)
25 other comments... | Show last 10...
È vero che ognuno ha colto una cosa diversa. Bello - psicocaccola from Android - - (Edit | Remove)
Comment

avatar
Cancelletta scimmia che sbatte roccia to Biblioteca di Alessandria, Cancelletta scimmia che sbatte roccia's feed
Visto da Fetrinelli fresco di stampa, magari qualcuno l'ha già letto in altre lingue
1 year ago - Comment - Hide - - - (Edit | Remove) - More...
"Come costruire un essere umano è il grande racconto del dottor Frankenstein del nostro tempo: Ishiguro Hiroshi, il padre degli umanoidi, lo scienziato che sta disegnando il nostro futuro. Per la prima volta in Italia, Ishiguro– che ha da poco firmato un accordo di collaborazione scientifica con il nostro Paese racconta ai lettori il lungo viaggio in compagnia dei suoi robot umani, e come questi rivoluzioneranno per sempre il nostro modo di vivere." - Cancelletta scimmia che sbatte roccia - - (Edit | Remove)
5 other comments...
Dopo tutto il casino contro gli insetti e la carne sintetica, riempiono di soldi uno che crea umani senza il permesso della Chiesa? - Fabs - - (Edit | Remove)
Comment

avatar
Andrea Tassi to Andrea Tassi's feed, Biblioteca di Alessandria
Ho finito di leggere la saga di Blackwater e devo dire che mi ha appassionato. Su consiglio del Post mi ero fatto regalare i primi due libri per Natale (o era il compleanno? Va beh: a dicembre) poi ho man mano preso gli altri e stamattina ho finito il sesto e ultimo volume.
1 year ago from iPhone - Comment - Hide - - - (Edit | Remove) - More...
I singoli volumi sono piccoli e maneggevoli: li leggevo durante il pendolarismo. - Andrea Tassi from iPhone - - (Edit | Remove)
3 other comments...
Economicamente conviene comprare il cofanetto rispetto ai singoli libri. Certo che se poi non piace allora non conviene più. - Andrea Tassi from iPhone - - (Edit | Remove)
Comment

avatar
Lorenzo R v R to Biblioteca di Alessandria
Volevo dire che mi sono abbonato alla London Review of Books e ci sto sguazzando come pig in shit <3
1 year ago from Android - Comment - Hide - - - (Edit | Remove) - More...
E mi accorgo che sto leggendo meno libri :) - Lorenzo R v R from Android - - (Edit | Remove)
1 other comments...
Io ho solo digitale, poi controllo quanto ho pagato, puoi andare indietro 40 anni nell' archivio - Lorenzo R v R from Android - - (Edit | Remove)
Comment

avatar
psicocaccola to Biblioteca di Alessandria, psicocaccola's feed
Mi sa che mi rileggo un po' di Len Deighton
1 year ago from Android - Comment - Hide - - - (Edit | Remove) - More...
Fai bene - Valentina Quepasa from Android - - (Edit | Remove)
5 other comments...
Greene dovrei riprovarci, giusto - psicocaccola from Android - - (Edit | Remove)
Comment

avatar
Sandrinha to Biblioteca di Alessandria, Kindle addicted + more
Oggi fra lista degli appuntamenti "scarica" e persone che hanno cancellato/spostato, per fortuna che mi ero portata il Kindle così ho finito l'ultimo di Carofiglio.
1 year ago - Comment - Hide - - - (Edit | Remove) - More...
Com'è? - Patrizia Mandanici - - (Edit | Remove)

avatar
ilcomizietto to Biblioteca di Alessandria, ilcomizietto's feed, AI - Apparentemente Intelligente?
Mi sembra strano che non l'abbia fatto, ma non ho trovato un mio intervento in proposito. Nel caso mi ripeto. Carola Frediani e il suo gruppo "ha uscito" un ebook sulla IA, a dicembre 2023. E' gratis. Lo trovate qui: https://www.guerredirete....
1 year ago - Comment - Hide - - - (Edit | Remove) - More...
Nella newsletter di Carola Frediani il tema della IA è sempre presente. Anche nell'ultimo numero: https://guerredirete.subs... - ilcomizietto - - (Edit | Remove)
Appongo qui anche il consiglio di Andrea Signorelli nel suo podcast Crash: "ne' intelligente, ne' artificiale" di Kate Crawford - psicocaccola from Android - - (Edit | Remove)
Comment

avatar
reloj to Biblioteca di Alessandria
Avete letto "I ragazzi della Nickel"?
1 year ago from Android - Comment - Hide - - - (Edit | Remove) - More...
Lo sto ascoltando, ma mi sembra tradotto malissimo. Eppure Pareschi è brava - reloj from Android - - (Edit | Remove)
2 other comments...
Finito. Bello e terribile. - momobo - - (Edit | Remove)
Comment

avatar
reloj to Biblioteca di Alessandria, reloj's feed
I più bei libri horror o thriller degli ultimi 150 anni:
6 years ago - Comment - Hide - - - (Edit | Remove) - More...
I salici e Colui che ascoltava nel buio di Algernon Blackwood - Mauro - - (Edit | Remove)
33 other comments... | Show last 10...
Wow, non avevo notato subito la data di pubblicazione originaria di questo post e stavo per commentare con *lo stesso identico racconto*. - LaMucci, Criceto di Satana - - (Edit | Remove)
Comment

avatar
pm10 to Biblioteca di Alessandria
(NO SPOILER) che mazzata la fine di Shards di Bret Easton Ellis 😱😱😱
1 year ago from Android - Comment - Hide - - - (Edit | Remove) - More...

avatar
psicocaccola to Biblioteca di Alessandria, psicocaccola's feed
Sto per finire il quinto e ultimo libro di Lockwood & Co. di Jonathan Stroud e mi dispiace un sacco
1 year ago from Android - Comment - Hide - - - (Edit | Remove) - More...
Da tempo vorrei leggere il primo della saga - e avevo pure iniziato, ma chissà perché poi non sono andata avanti (erano poche pagine, non mi ero fatta un'idea). Magari dovrei ritentare - Patrizia Mandanici - - (Edit | Remove)
17 other comments... | Show last 10...
Bene! Vero che migliora, si. Anche la serie di Bartimeus, sempre sua, è proprio bella - psicocaccola from Android - - (Edit | Remove)
Comment

avatar
ilcomizietto to Biblioteca di Alessandria, ilcomizietto's feed
Ho letto "Come si cambia idea" di David McRaney e l'ho trovato illuminante: https://ilcomizietto.word...
1 year ago - Comment - Hide - - - (Edit | Remove) - More...
Sono ragionevolmente certo che l'ho trovato suggerito qui, ma non ritrovo il post. Se qualcuno lo ha in memoria, lo metta qui, grazie. - ilcomizietto - - (Edit | Remove)
1 other comments...
[OT] bello (e spaventoso) il tasto "quick exit" - corax from Android - - (Edit | Remove)
Comment

avatar
psicocaccola to Biblioteca di Alessandria, Fantascienza, psicocaccola's feed
Che bello il ciclo del milieu galattico. Ho finito adesso l'intervento, che sarebbe il prequel. E adesso la saga del pliocene. E ho appena ripassato l'albero genealogico dei Remillard, che sono la metà di mille
1 year ago from Android - Comment - Hide - - - (Edit | Remove) - More...
Non conosco, mi sembra che in italiano non si trovi nulla - Patrizia Mandanici from Android - - (Edit | Remove)
8 other comments...
@psicocaccola A me poi ne basta uno, sono solo curiosa, purtroppo tempo non ne ho, mi accontento di assaggiare - Patrizia Mandanici from Android - - (Edit | Remove)
Comment

Support frenf.it with a donation!