monicabionda
to
monicabionda's feed,
Biblioteca di Alessandria
promozione di amica scrittrice: conoscete qualcuno a cui interessino contemporaneamente vampiri e romanzi erotico - pornografici? nel caso fate sapere, che vi passo il link del romanzo su amazon...
l'amica in questione arranca un po' per arrivare a fine mese con il suo lavoro e nn mi dispiace darle un minimo di respiro promuovendo quello che scrive, visto che sa scrivere bene
-
monicabionda
- [ 0 ]
-
[ 0 ] - (Edit | Remove)
sì, non è il primo personaggio un po' decomposto che becco nei drama, c'era una zombina piuttosto carina anche in Korean Odissey (forse qualcuno l'ha visto, è su Netflix ed è molto carino, lo consiglio). E poi c'era il telefilm sempre su Netflix con Drew Barrymore
-
barbottina
- [ 0 ]
-
[ 0 ] - (Edit | Remove)
Marco Delmastro
to
Biblioteca di Alessandria,
Kindle addicted + more
Cose che ho fatto nelle due settimane in montagna ad Agosto oltre che camminare e scalare: finire tutti i libri iniziati negli ultimi mesi, e poi messi da parte per una ragione o per l'altra, fosse anche solo perché ne ho iniziato uno nuovo. Quelli che ho finito sono:
Jennifer Egan, A visit from the goon squad. (Tradotto in italiano come "il tempo è un bastardo", credo). Iniziato e portato a metà durante la settimana a New York a Ottobre, una volta tornato a casa non mi era venuta voglia di riprenderlo in mano. E invece. Bellissimo.
-
Marco Delmastro
- [ 1 ]
-
[ 0 ] - (Edit | Remove)
Finiti (o abbandonati) questi due ho una coda lunghissima che lascio per un altro post, segnalando solo "The Reality Dysfunction" di Peter Hamilton che ho messo in lista dietro suggerimento di @yeridiani qui (ma pensa un po'!)
-
Marco Delmastro
- [ 0 ]
-
[ 0 ] - (Edit | Remove)
ilcomizietto
to
Biblioteca di Alessandria,
Fantascienza,
ilcomizietto's feed
Dopo solo 28 anni dalla morte, Mondadori ha deciso di riunire in un solo volume i 7 romanzi della Fondazione di Asimov. Da quel che ho capito, senza revisione della traduzione. Per quella aspetteremo altri 28 anni. Rif: ISBN: 9788804729198
Pagare una nuova traduzione? E perché mai? Non si è lamentato mai nessuno. E poi oltre a pagare di nuovo c'è pure il rischio che i traduttori pretendano che gli si metta il nome in copertina! Roba da matti!
-
nda
- [ 0 ]
-
[ 0 ] - (Edit | Remove)
.mau.
to
Biblioteca di Alessandria
Una pura curiosità, considerato che non leggo Camilleri (non per snobismo: diedi un'occhiata a un suo libro prima che diventasse famoso e non ci capii un tubo). Ma Riccardino, il famigerato libro postumo, fa davvero così schifo anche per i fan?
i primi sono molto carini, poi diventano un po' tutti uguali (un po' penso perché lui aveva settecento anni). Gli ultimi non li ho letti, quindi neanche riccardino
-
momobo
- [ 0 ]
-
[ 0 ] - (Edit | Remove)
Per chi prenota la versione ebook vi è la possibilità di scaricare la versione pdf. Per la versione epub chiedete all'autrice o usate calibre per la conversione. Quando Giuliana avrà raggiunto l'obiettivo delle 200 copie prenotate e pagate ci sarà la revisione e una copertina e tutto quanto. Nonostante questo, che è di fatto una bozza avanzata, il romanzo si legge bene, molto bene.
-
ilcomizietto
- [ 2 ]
-
[ 0 ] - (Edit | Remove)
Non capisco. Prima si dice che i numeri non sono confrontabili perché quella dell'istat è un'indagine mentre l'AIE ha "solidi dati di vendita alla mano", poi dalle citazioni sembra che anche AIE si basi su interviste e dichiarazioni.
-
Haldo 9000
from Android
- [ 1 ]
-
[ 0 ] - (Edit | Remove)
Che poi il rapporto lettura / vendita è storicamente, strutturalmente e inevitabilmente sfalsato.
-
Haldo 9000
from Android
- [ 1 ]
-
[ 0 ] - (Edit | Remove)
Marco Delmastro
to
Biblioteca di Alessandria,
Podcast
In questi giorni sto ascoltando le puntate di Blu Notte di Lucarelli (che rendono molto bene come podcast), in particolare quelle sulla mafia (strage di Capaci e via d'amelia, trattativa stato-Mafia, ...) e mi sono venuti desideri di lettura e approfondimento. Mi suggerite qualche giallo di Lucarelli che vale assolutamente la pena, e qualche saggio/inchiesta sulle mafie in Italia (ma magari non Saviano, ho già dato e anche basta quello stile li). Grazie!
Ricordavo di aver letto qualcosa di straordinario su di lui e in effetti, secondo wikipedia: "l 22 agosto 2006 Grigorij Perel'man comunicò che avrebbe rifiutato la medaglia Fields. Nello stesso anno si dimise dal suo posto a San Pietroburgo, e da allora vive con la madre in una casa popolare, lontano da università e interviste, e con la sua pensione come unica fonte di sostentamento. In un'intervista precedente, ha spiegato la sua scelta: "Non voglio essere uno scienziato da vetrina, e troppi soldi in Russia generano solo violenza".
Nel giugno del 2007 sembra sia stato visto e fotografato nella metropolitana della città da un blogger russo, apparendo nelle immagini fotografiche con i capelli arruffati, la barba incolta e vecchie scarpe. " Come non volergli bene?
-
ilcomizietto
- [ 0 ]
-
[ 0 ] - (Edit | Remove)
ghira
to
Biblioteca di Alessandria
Qualcuno mi ha regalato tutti i libri di Christopher (o qualche volta Chris) Brookmyre che non avevo già. Visto che quelli che ho li ho letti una ventina di anni fa ho deciso di leggerli tutti, vecchi e nuovi.
Per lo più la densità di regionalismi mi ricorda più Bar Lume (che riesco a leggere) che Montalbano (la vita è troppo breve), ma alcuni dei dialoghi sono difficilotti.
-
ghira
- [ 0 ]
-
[ 0 ] - (Edit | Remove)
Confermo (raro trovare una storia narrata alla prima persona plurale, e bravissima Silvia Pareschi che lo ha tradotto) (per altro, prima di leggerlo, non sapevo nulla della storia di queste donne)
-
Sandrinha
from iPad
- [ 0 ]
-
[ 0 ] - (Edit | Remove)
momobo
to
Biblioteca di Alessandria
Ho letto Born a Crime di Trevor Noah. Mi è piaciuto moltissimo. I primi anni di vita di Trevor, in una Johannesburg che sta uscendo dall'Apartheid, nella difficile condizione di nato da un'unione proibita.
katane
to
Biblioteca di Alessandria,
katane's feed
Se vi capita sotto mano leggete L'ultimo giorno di sole di Giorgio Faletti. È un libricino di solo un centinaio di pagine ma molto bello. Se poi la "trovate" vi consiglio la versione in audiolibro di Audible, essendo un testo molto teatrale la versione in audiolibro ci guadagna tanto.
IgörB
to
Biblioteca di Alessandria,
Lega Nerd
Avete qualche consiglio da darmi per un ebook reader? Vorrei regalarlo a figlio 1 dopo gli esami di terza media...
Credo che i più gettonati e apprezzati (per vari motivi) siano il Kobo e il Kindle, ma forse per un ragazzo potrebbero andare bene anche altre marche, magari più economiche (ma non ne so molto)
-
Patrizia Mandanici
- [ 0 ]
-
[ 0 ] - (Edit | Remove)
@igorb non ti scoraggiare, i lettori di libri elettronici non sono perfetti, ma sono comunque un buon acquisto/regalo. Secondo me puo' essere una buona scelta per un 12enne con la passione per i libri
-
ıɔ ǝɯɯǝ ˙ɹp
- [ 1 ]
-
[ 0 ] - (Edit | Remove)
goff Germano Reale
to
Biblioteca di Alessandria https://i.gr-assets.com/i... Per caso lo scorso anno ho iniziato a leggere i gialli di Jo Nesbø, la saga di Harry Hole; per sbaglio ho iniziato dall' 11° quindi per mettere ordine nella cronologia ho iniziato la serie dal primo romanzo e ora sono al sesto.
Le storie sono avvincenti, la scrittura è accattivante (perché non si vede la copertina?), Harry un personaggio troppo inossidabile con la capacità di riemergere dai peggiori vizi, dipendenze e amori degne di un eroe Marvel
-
goff Germano Reale
- [ 2 ]
-
[ 0 ] - (Edit | Remove)
io i nordici li leggo tutti tipo mankell e cosa camila e anche jo nesbo + un paio di cui non ricordo nulla (tipo nesser), poi negli ultimi due anni ho scoperto con grande gioia il commissario bordelli di firenze e il colonnello arcieri e ho apprezzato anche rocco schiavone (solo che dopo la serie tv non riesco più a pensarlo se non con quelle facce lì)
-
peleno il cianciatore
- [ 0 ]
-
[ 0 ] - (Edit | Remove)
.mau.
to
Biblioteca di Alessandria
secondo voi, è un autografo di Pratchett? (direi che non è di Gaiman, ma potrebbe anche essere di uno che passava di lì per caso)
sicuramente portai ad autografare dei suoi libri. Ma sicuramente mi capitò di acquistare (da Andromeda Bookshop, "in rete" anche se non aveva il sito) un libro autografato.
-
.mau.
- [ 2 ]
-
[ 0 ] - (Edit | Remove)