mattiaq
to
mattiaq's feed,
Polistil
La scorsa settimana ho fatto il mio primo tagliando alla macchina elettrica. Il tagliando annuale è obbligatorio se si vuole mantenere la garanzia della macchina. Per curiosità ho guardato il foglio di lavoro. Tutto quello che hanno fatto è consistito nel rabbocco del liquido tergivetri e sanitizzazione dell'impianto di aerazione. In effetti è vero che le macchine elettriche hanno bisogno di molta meno manutenzione ma non immaginavo così tanto.
Lorenzo R v R
to
Polistil
camminavo e ho visto una bella macchina, berlina sportiva, mai vista prima, linee e pieghe nella lamiera degne delle migliori sportive BMW e Mercedes, era BYD Seal, per niente oversize, e mi viene da pensare alle elettriche Volkswagen o BMW, rigonfie con questi ettari di lamiera liscia e, in cerca di stilemi proprio e non si accorgono che sono Teslemi e non stilemi, BYD invece fa una elettrica come la farebbe la BMW se non fosse vittima di Tesla
è il problema delle sovvenzioni, le EV sono sovvenzionate in tutta europa e il prezzo sale, in italia no e non c'è più value for money
-
Lorenzo R v R
- [ 0 ]
-
[ 0 ] - (Edit | Remove)
Lorenzo R v R
to
Polistil
Robotaxi Tesla per il 2026 potrai comprare la tesla e metterla a reddito, come hai fatto con la barca a vela. Ma ci dovevano essere già nel 2017 tra NYC e LA, nel 2020 e poi nel 2023. Duke Nukem Forever.
Fabs
to
Fabs's feed,
Polistil
Una cosa che non capisco è perché le auto elettriche non eliminino del tutto la trasmissione a favore di 4 motori nelle ruote (Individual Wheel Drive: https://en.wikipedia.org/... ), ma le auto così oggi sono pochissime, e ognuna non può fare a meno di mettere almeno 200cv in ogni motore, quando se ne metti 50 bastano (magari il costo sarebbe quasi uguale...)
I motori elettrici non è facile che si guastino, e se se ne rompe uno su 4 torni a casa benissimo. Non sono sicuro che 4 motori siano più pesanti di 1-2 motori + trasmissioni in acciaio (sono poche le auto che usano alberi di trasmissione in carbonio)
-
Fabs
- [ 0 ]
-
[ 0 ] - (Edit | Remove)
LaMucci, Criceto di Satana
to
LaMucci, Criceto di Satana's feed,
Polistil
Finalmente mi è arrivato il libretto di circolazione della Topolino! Cerco un'assicurazione, e scopro che cercare preventivi per un quadriciclo leggero è praticamente una saga epica. Tutti i cosi di preventivazione online non c'è verso di farli funzionare per la topolino. Non c'è tra le marche da scegliere, non gli piace la targa, un macello. Allora scrivo e chiedo i preventivi: mando i dati, mi rispondono carissima abbiamo ricevuto la tua richiesta di preventivo, ci stiamo lavorando.
Seconda mail: ciao carissima, puoi procedere con il pagamento del premio, ecco l'iban. MA COSA CAZZO VI SIETE FUMATI
-
LaMucci, Criceto di Satana
- [ 1 ]
-
[ 3 ] - (Edit | Remove)
LaMucci, Criceto di Satana
to
LaMucci, Criceto di Satana's feed,
Polistil
Ricordate lo scandalo delle Topolino sequestrate dal ministro del made in italy perché fatte in Marocco ma avevano la bandierina italiana sulla carrozzeria? Nella foto, la famigerata bandierina.
Lorenzo R v R
to
Lorenzo R v R's feed,
Polistil
Musk starà imparando che una casa automobilistica deve costuire macchine che vendono e non giocattoli meme per i techbro? Tesla senza Musk avrebbe qualche possibilità di tornare a crescere, ma i tempi sono molto cambiati e un trattamento Steve jobs è fuori discussione
una via d'uscita gli potrebbe essere offerta di Trump, se vince le elezioni se lo porta a washingotn come capo della "commissione efficienza" dove probabilmente efficienza si deve leggere, licenziamento, a proposito di danni per Tesla, Musk nella ondata dei licenziamenti tech l'anno scorso ha licenziato l'intero team recharge, dopo che era riuscito a far lo standard di ricarica Tesla a tutti i produttori USA, ma adesso l'implementazione è bloccata
-
Lorenzo R v R
- [ 1 ]
-
[ 0 ] - (Edit | Remove)
michele
to
Frenfit Planet,
michele's feed,
Polistil
Dunque sono stato nella Norvegia. Solo nel sud, 12 notti totali, 8/9 di viaggio con: Oslo, tutta la costa sud, risalita da Bergen al lato nord del Sognefjord, handargevidda, traverso nell’hardangenfjord, discesina e traverso per il telemark fino a Oslo di nuovo. 2600km su per giù, auto elettrica. Considerazioni sparse:
Lorenzo R v R
to
Polistil
Paolo Gerbaudo, un guovane sociologo italiano, scrive su auto elettriche, la minaccia cinese come le riedizione della minaccia giapponese degli anni 70 e principalemnte del ritorno dei cinesi alla integrazione verticale come chiave del successo, il neo-fordismo cinese https://www.phenomenalwor...
e in definitiva è un pezzo sulla BYD che sta diventando il leader globale nelle EV, mentre Tesla pensava a costurire il cybertruck
-
Lorenzo R v R
- [ 0 ]
-
[ 0 ] - (Edit | Remove)
"China now finds itself in a place of seemingly unassailable supremacy in this industry: 60 percent of all EVs produced in 2023 were made in China. Furthermore, Chinese firms have a formidable cost advantage over legacy competitors, estimated at around 25 percent for BYD, according to Swiss Bank UBS. (..) the Chinese industry accounts for over 70 percent of the cell components of batteries and the production of battery cells. Two-thirds of global battery production is located in China, with CATL and BYD accounting for over 50 percent of the global output.
-
Lorenzo R v R
- [ 0 ]
-
[ 0 ] - (Edit | Remove)
mattiaq
to
Polistil
Dopo una settimana di vacanza in montagna e dopo il viaggio di ritorno a Roma posso dire che la mia esperienza è stata decisamente diversa da quella di Michele.
Ho scelto un albergo che mi permetteva di ricaricare la sera (attaccandomi a una normale presa nel garage) e ho ricaricato alle colonnine tutte le volte che mi capitava di fermami nei paesi per una passeggiata o per fare la spesa (evitandomi pure il problema di cercare e pagare il parcheggio).
-
mattiaq
from Android
- [ 1 ]
-
[ 0 ] - (Edit | Remove)
Nel senso: avrei volentieri scaricato un’altra app di aggregazione per coprire i punti mancanti, ma non potendo sapere cosa offrono e non volendone scaricare seimila, sono andato per la via delle singole appena uscivano da quella che avevo.
-
michele
from iPhone
- [ 0 ]
-
[ 0 ] - (Edit | Remove)
michele
to
michele's feed,
Polistil
Prenotato per la Norvegia, ho preso un'auto full electric. Ora, lo so che lassù magari non è come qua, ma: com'è l'etichetta per le ricariche? se la lascio, vado a cazzeggiare e torno con qualche minuto di ritardo, gli altri avventori me la rigano e con un muletto me la buttano in un fiordo? Le colonnine in genere richiedono l'iscrizione al gestore tramite app e quindi ci si ritrova con centomila inutili app e iscrizioni da fare al momento oppure si paga anche senza pippe come il gasolio?
vari standard: me ne frego che tanto ci sono adattatori ovunque o devo pensarci bene? potenze: come lo capisco se l'auto supporta i cinquantamila kw di ricarica o solo quella del telefono? mi devo trovare la scheda dell'auto sull'internet o lo trovo scritto da qualche parte? c'è qualcosa di essenziale a parte abetterrouteplanner?
-
michele
- [ 0 ]
-
[ 0 ] - (Edit | Remove)
mattiaq
to
Polistil
E insomma, ho fatto il mio primo viaggio veramente lungo. 750km in un sabato di fine luglio con traffico, code, aria condizionata accesa.Alla fine è stato meno peggio di quel che temessi. Ho fatto tre soste, probabilmente ne bastavano anche due, nelle soste abbiamo fatto pipì, abbiamo mangiato qualcosa con calma, sedendoci, anziché al bancone, e siamo ripartiti in una ventina di minuti, niente attese forzate. Devo dire che le pause mi hanno permesso di riposare e guidare mi è pesato molto meno.
Partiti col 100% di carica la prima sosta l'abbiamo fatta in area di servizio, all'altezza di Arezzo. Ricarica da 30% a 70% a circa 60kw di potenza effettiva.
-
mattiaq
from Android
- [ 0 ]
-
[ 0 ] - (Edit | Remove)
Andrea Tassi
to
Andrea Tassi's feed,
Polistil
Il display della macchina mi fa vedere una rappresentazione di quello che la macchina vede. Qualcuno sa perché ci tenga così tanto a farmi vedere i bidoni del rudo? Capisco macchine, veicoli in generale e anche i cartelli; ma perché i bidoni? Più in generale capisco poco l’utilità di mostrare al guidatore questa rappresentazione ma fa niente; ma perché i bidoni?
mattiaq
to
Polistil
A fine luglio dovrei fare una settimana di vacanza in val pusteria e sto iniziando a studiare il percorso e i punti di ricarica. Mi sapete suggerire un buon posto dove fermarsi per il pranzo mentre la macchina si ricarica? Direi che all'andata partendo la mattina da Roma potrebbe andare bene un posto verso Bologna. Al ritorno forse verso Firenze .
Nessuno che abbia delle buone esperienze da condividere? Ma mi sa che sono l'unico che si muove su questa direttrice.
-
mattiaq
from Android
- [ 0 ]
-
[ 0 ] - (Edit | Remove)
mattiaq
to
Polistil
Mi sono installato questa app Northe che dovrebbe permettere delle tariffe convenienti per la ricarica a consumo. La conoscete, c'è una sòla nascosta?
mattiaq
to
Polistil
Se tutto va bene il prossimo weekend me ne vado al mare e per la prima volta caricherò la macchina attaccandola a una presa dell'impianto elettrico di casa. Che cosa devo sapere? Devo usare una presa particolare? Devo impostare un limite di potenza di ricarica nella macchina? Altri consigli?
Per il futuro potrebbe avrebbe senso installare delle batterie di accumulo se non ho un impianto fotovoltaico? Essenzialmente pensavo per poter caricare la macchina più velocemente in DC anziché in AC
-
mattiaq
- [ 0 ]
-
[ 0 ] - (Edit | Remove)
Lorenzo R v R
to
Polistil
il battery swap che sembra una idea piuttosto la limite per le auto, per i camion che sono in fondo cabina+spazio di carico sembra una soluzione più efficace, video dalla Cina https://x.com/SolarInMASS...
BennyCemoli
to
Polistil
1 - Alla fine del 2023 in tutta l’UE erano disponibili 632.423 punti di ricarica pubblici e circa 3 milioni di BEV in circolazione (dati ACEA aprile 2024). 2 - Nel 2023 sono stati installati complessivamente circa 153.000 nuovi punti di ricarica pubblici.
3 - La Commissione Europea chiede 3,5 milioni di punti di ricarica entro il 2030 per sostenere il livello di elettrificazione dei veicoli necessario per raggiungere la proposta di riduzione del 55% di CO2 per le autovetture. Il raggiungimento di questo obiettivo richiederebbe l’installazione di quasi 2,9 milioni di punti di ricarica pubblici nei prossimi sette anni. Sono quasi 410.000 all’anno, ovvero 7.900 a settimana.
-
BennyCemoli
- [ 0 ]
-
[ 0 ] - (Edit | Remove)
Andrea Tassi
to
Andrea Tassi's feed,
Polistil
Ho fatto due conti: in poco più di un mese ho consumato 307 kWh e ho speso 136 € quindi con un costo unitario di 0,44€. Siamo sui 7,5€ per fare 100km. In teoria il costo unitario dovrebbe abbassarsi ancora un po’ perché ho già conteggiato il costo dell’abbonamento che però mi darà ancora una ventina di kWh.
Sempre a spanne ma il costo mi sembra equivalente a una macchina con motore termico che fa 25 km con un litro.
-
Andrea Tassi
from iPhone
- [ 3 ]
-
[ 0 ] - (Edit | Remove)
Yery il percorso è quasi tutto a velocità costante, cosi le inefficienze del termico nelle ripartenze, è minimo.
-
Marcof
from Android
- [ 0 ]
-
[ 0 ] - (Edit | Remove)