Valentina Quepasa
to
Penne, Matite, Cartoleria & Affini
Le stilo: Parker, Pelikan (anni 90), altra Pelikan (antidiluviana, tipo del nonno di mio marito), Sheaffer, Pelikan Script 1.0, due Pelikan buffe comprate in Germania negli anni 90. Di solito uso la Parker.
Mi piacciono molto le Pelikan, in particolare la prima e la seconda (che mi pare possa essere la 120, prodotta a cavallo degli anni sessanta)
-
larsen
from Android
- [ 1 ]
-
[ 0 ] - (Edit | Remove)
zar
to
Penne, Matite, Cartoleria & Affini
Matite. Dal basso verso l'alto: la Pentel che usavo alle superiori per disegno (questa era quella con le punte tenere, poi ce n'era un'altra con le punte dure), una Kuru Toga che fa ruotare la mina ogni volta che si spinge il bottoncino per farla avanzare, una Ohto Super Promecha configurabile in tutto, e una matitona con mina da 5mm per fare l'asino
quel poco che scrivo mi piace farlo con una 0.5, ma no nla rigiro mai. le lascio fare la punta a fetta di salame così assomiglia a una stilo
-
low level
- [ 0 ]
-
[ 1 ] - (Edit | Remove)
vic
to
Penne, Matite, Cartoleria & Affini,
vic's feed
quanto a matite, dovendo scegliere tra un'infinità di candidate, opterei per una portamine 0.7 in plasticaccia color vinaccia, che trovai abbandonata e malmessa sotto a un banco dopo una lezione di composizione, e con la quale senza pensarci alla fine ho fatto il 90% dei disegni nel corso di 30 esami di architettura.
Credo dipenda dal fatto che 0.7 è uno spessore versatilissimo, ci fai sia lo schizzo che il disegno tecnico, cosa che con le altre bellissime 0.9 e 1.2 di marca non si può, e non si spezzetta e macina come le 0.5.
-
vic
- [ 0 ]
-
[ 0 ] - (Edit | Remove)
io le 0.7 le odio, troppo spesse per alcune cose e troppo sottili per altre, forse la più versatile è la 0.9 ma non mi piace manco quella. poi grazie al cdo (o ocd, come dite voi che non rispettate l'ordine alfabetico u.u) o meglio alla controlfreakness disegnatoria continuo a trovare imbattibili le matite classiche con la loro varietà in fatto di grafite
-
{°))
from Android
- [ 0 ]
-
[ 1 ] - (Edit | Remove)
Marco Delmastro
to
Penne, Matite, Cartoleria & Affini
Una volta mostratici a vicende le rispettive stilografiche, possiamo parlare di inchiostri? Io sono un pigro utilitarista che ancora usa le cartucce, ma da tempo vorrei compare il convertitore almeno per la Lamy da tutti i giorni, e mi interessano consigli per cosa metterci dentro. Nero di preferenza, ma anche altro.
Io ora ne ho uno waterman nero e uno pelikan 4001 rosso, il resto cartucce (dell'auchan, una volta ero impazzita e ne avevo comprato 25 di ogni colore e non le finisco piuuu)
-
reloj
from Android
- [ 0 ]
-
[ 0 ] - (Edit | Remove)
(credo che avrei meno vergogna a presentarmi nuda ad un ipotetico frenfraduno piuttosto che tirar fuori dai cassetti tutto quanto)(comunque)
-
{°))
- [ 4 ]
-
[ 0 ] - (Edit | Remove)
chiaratiz
to
Penne, Matite, Cartoleria & Affini
volevo approfittare di questa stanzetta per domandarvi delle cose: i taccuini di che misura vi piacciono? La carta la preferite bianca o a righe? spessa o sottile? liscia o leggermente ruvida? La coperta rigida o floscia? Di pelle, di carta, di tela? Tante pagine o poche? Un fascicolo unico o diversi fascicoli legati? Con una chiusura (legaccio o altro) o senza? Grazie
La stilo è una Waterman con pennino in oro bianco, regalo di laurea. Pennino a mio sentire un po' troppo rigido. L'altra penna è una Parker con cartuccia a inchiostro. La matita è una comunissima faber castell, con mina HB
-
Frau Fizolli
- [ 0 ]
-
[ 0 ] - (Edit | Remove)
zar
to
Penne, Matite, Cartoleria & Affini
la Paper Mate che ho usato dalla terza elementare fino all'università. Peccato che non facciano più il refill nero punta fine.
mente, purtroppo non ne so nulla, ho incontrato ieri un anziano architetto che se ne occupa, se lo rivedrò, chiedo
-
andreo passatelli
- [ 1 ]
-
[ 0 ] - (Edit | Remove)
Giuliana Dea
to
Penne, Matite, Cartoleria & Affini
Ciao, sono nuova, ho lasciato la maggior parte dei miei taccuini a Roma ma volevo contribuire. Questa è l'ultima in ordine di tempo (poi metto pure le penne)