You are not connected. Log in to follow this user.
nda
to
nda's feed,
Bologna
Sarà l'età, sarà che sono mezzo slavo, ma quando mi trovo a passare sulla Emilia davanti al cimitero militare polacco di Bologna e leggo quella scritta, beh, mi commuovo sempre. :'
Come coerenza e omogeneità, nonché come affidabilità e garanzia di riuscire a concludere qualcosa siamo quasi al livello di Amazon per venditori.
-
nda
- [ 0 ]
-
[ 0 ] - (Edit | Remove)
(dalle vostre parti si distingue l'asino da soma da quello da mola, tenendo in più alta considerazione quest'ultimo?)
-
{°))
- [ 0 ]
-
[ 0 ] - (Edit | Remove)
In realtà sono ingenuo io. Dovevo dare un'opzione unica. E quasi quasi tolgo il mio nome dal lavoro. Sto facendo il meccanico grafico.
-
nda
- [ 0 ]
-
[ 0 ] - (Edit | Remove)
nda
to
nda's feed,
È IL MALE,
Coronavirus
La farmacia comunica che ha finito le mascherine a prezzo "calmierato". Che quando ci sono costano 0,61€. Presumo che siano le mascherine che dovevano costare 0,50€. Quindi c'è l'Iva. Quella al 22%. L'IVA. Sulle. Mascherine. Non ho parole, solo brutti pensieri.
• non sai un cazzo di anatomia. non sai un cazzo di prospettiva. il tuo non è Superman, è solo un tizio che tiene davanti a sé un pugno grosso come un toyota pajero attaccato a 4cm di braccio e due piccole appendici a forma di piedi che gli penzolano direttamente dal collo.
• per quanti pallini bianchi e mezzelune di riflesso puoi ficcare in quelle pupille non hai idea di cosa sia uno sguardo. sembreranno sempre e solo le applique a muro del cesso liberty del Savoy.
• non hai la minima concezione del significato di “ fluidità ed espressività del segno”. di sicuro non è quel quid che fa apparire il tuo lavoro il risultato di un gioco in cui si deve tracciare su un foglio il contorno della mano buona con un pennarello tenuto sotto l'ascella opposta.
• non ti rendi conto, anche dopo che le hai ascoltate, perché ti siano state mosse le tre critiche quissù. non è che tu ti vedi bene e qualcuno crudele e invidioso ti vede male: non ti vedi.
• non capisci che se lavori riproducendo in chiaroscuro pedissequamente una foto sei in gara con un filtro di photoshop. vinca il migliore.
• non accetti di dover disimparare tutto e reimparare tutto, stavolta nel modo giusto. hai risolto più semplicemente, invece, racchiudendo l'insieme delle tue tare di base in quello che definisci “il tuo stile”.
• non capisci che il disegno non deve “somigliare" ma “evocare”. ma ti è così inarrivabile il concetto di evocazione che l'hai sostituito con quello di riproduzione. e comunque riproduci male. anzi: lo fai col tuo stile.
• colori solo perché speri che così migliorerà. è lo stesso principio per cui uno si dà il fondotinta su un occhio nero. e colori per distrarre dalla povertà del disegno. è lo stesso principio per cui uno con un occhio nero si dà il fondotinta e si mette un pappagallo ara araruna di tre chili sulla spalla.
• hai scelto di autoprodurti perché non t'ha risposto nessun editore e chi l'ha fatto con onestà t'ha ferito. quindi invece di tentare migliorarti come disegnatore, tenti di diventare editore. o meglio: di diventare l'unico editore che riconosce il tuo talento.
• in una parte nascosta e sotterranea di te stesso sei consapevole di quanto sopra, e ciò ti rende la patetica esposizione di te stesso al mondo in veste di “artista”, insopportabile. Quindi ti inventi uno pseudonimo che ti faccia da scudo.
Un disco che amo molto è questa performance dal vivo del 2017 di strumenti e culture diverse a un festival in Kazakhistan. È un mischione incredibile, un po' musica folk, un po' psichedelia, un po' elettronica, un po' ambient, un po' rock… https://iapetus.bandcamp.... -
nda
- [ 0 ]
-
[ 0 ] - (Edit | Remove)
When you get accustomed to a new way of doing something, going back to the old one is always an exercise in friction. Sometimes the new user interaction model is indeed an improvement over the old one. But once the new user interaction model is ingrained in your muscle memory, wanting to apply it even when you’re interacting with an older device, or with a device that still uses the older model, is only natural. But we shouldn’t confuse this naturalness with ‘better design’ — it’s a form of bias.
L'unico neo è che il nome di Burrell Carver Smith (chi era costui?) sia stato scritto con una "L" sola. sadfrog.jpg
-
nda
- [ 0 ]
-
[ 0 ] - (Edit | Remove)
Il download è come file PDF, CBR or CBZ, in due formati ottimizzati per la lettura tradizionale a doppia pagina o singola. Il prezzo è "Name your price", da 0 a quanto volete voi. Il primo episodio, di trenta pagine, è molto bello e un pizzico inquietante.
-
nda
- [ 0 ]
-
[ 0 ] - (Edit | Remove)
Io ho sempre pensato di dover disegnare in parallelo digitale e su carta, sia per la questione dell'abitudine, della mano, sia per poter vendere qualcosa (non sarà mai pensione, ma certamente aiuta). Ci sono cose che farle in digitale conviene per vari motivi, e altre che no. Ma non rinuncerei mai all'uno o all'altro - Giacon (evidentemente) come anche Ortolani hanno una base di compratori dei loro originali, buon per loro, capisco che non abbiano motivi per aggiungere il digitale
-
Patrizia Mandanici
- [ 1 ]
-
[ 0 ] - (Edit | Remove)
Al punto tre delle proposte c'è "Estendere il contributo […] anche a coloro che percepiscono reddito esclusivamente da diritto d’autore" (tra cui tantissimi traduttori, illustratori e fumettisti). \o/
-
nda
- [ 4 ]
-
[ 0 ] - (Edit | Remove)
@malina non ho capito. Stai affermando che gli scaglioni dell'IRPEF non si applicano a chi non ha la Partita Iva?
-
nda
- [ 0 ]
-
[ 0 ] - (Edit | Remove)
In July 2000, Gnutella developer and InfraSearch founder [Gene Kan], testified at the Senate Judiciary Committee hearing on “Intellectual Property in the Digital Age”, finishing with “We’re on the precipice of a slippery slope. The toothpaste is already out of the tube. It can be exploited nicely, or be turned into a huge mess.”
Dedicato a Andrea Riffeser Monti, presidente della Fieg, che pensa di poter "sospendere" Telegram. E magari anche di fermare Internet, perché va troppo veloce per l'editoria giurass^^cartacea italiana.
-
nda
- [ 1 ]
-
[ 0 ] - (Edit | Remove)
Le vampire più celebri dei tascabili "per adulti" in edicola negli anni '70 erano sostanzialmente tre: Jacula, Sukia e Zora.
-
nda
- [ 0 ]
-
[ 0 ] - (Edit | Remove)