
mfdela
to
dewdney-ita
Problema del calempiario di mercoledi'. Come al solito mi sfugge qualcosa di semplice. Se le combinazioni ammesse sono AABB, ABAB, ..., perche' la soluzione non e' Pbzo(dhnggeb, qhr)kPbzo(qvrpv, qhr)?
Problema del calempiario di mercoledi'. Come al solito mi sfugge qualcosa di semplice. Se le combinazioni ammesse sono AABB, ABAB, ..., perche' la soluzione non e' Pbzo(dhnggeb, qhr)kPbzo(qvrpv, qhr)?
2 days ago
-
Comment
-
Hide
-
-
[ 0 ]
-
[ 0 ]
- (Edit | Remove)
- More...
Comment
perché devono comparire due cifre diverse, non due coppie di cifre uguali a 2 a 2. Insomma, AAAB va bene.
-
zar
-
[ 0 ]
-
[ 0 ]
- (Edit | Remove)
Thanks. Come al solito, la soluzione di Claude era corretta e di nuovo non ci ho creduto
-
mfdela
-
[ 0 ]
-
[ 0 ]
- (Edit | Remove)