astridula
to
astridula's feed
Sono ancora in treno ma vi anticipo una fota dalla visita di oggi: l'entomologo picci con gli stercorari giganti, signori della cacca d'elefante.
"In quest’occasione viene aperta al pubblico la sezione di entomologia, dove sono custoditi circa 800.000 esemplari di insetti, ragni e altri invertebrati sia locali che esotici." ♥︎___♥︎
-
astridula
- [ 2 ]
-
[ 0 ] - (Edit | Remove)
astridula
to
astridula's feed,
Animali
Oggi ho visto un gatto nero bellissimo appollaiato su un muretto: elegante, maestoso, si stagliava contro un vaso di begonie bianche e rosse. Instagrammabilissimo, poi mi sono bloccata quando ho notato che a ogni auto che passava si spaventava. E niente, era cieco. Proprio senza gli occhi. Così per paura di spaventarlo anch'io sono rimasta immobile a guardarlo. E nella mia testa era tutto un: ma sei bellissimo! ma poverino però! ma sei anche bello! però povero picci! però che bello che sei! ecc.
astridula
to
astridula's feed
nuove frontiere della tripofobia - c'è una signora che manda messaggi alla pagina FB della mia proloco e mi fa impressione il cognome: Buchini.
astridula
to
astridula's feed
[spunto da una conversazione fiorentina] è strano il modo in cui alcune notizie o fatti storici successi nell'arco della nostra esistenza ci colpiscono in modo più o meno profondo. per esempio secondo mentegatto la caduta del muro non ha avuto un grande impatto sulla sua vita, a parte la facilità di viaggiare in europa. per me, forse perché friulana nata all'ombra della cortina di ferro, la caduta del muro ha portato molti più cambiamenti. e a voi che effetto ha fatto la caduta del muro?
primo aspetto: I MILITARI. quando ero adolescente il Friuli era pieno di caserme. quando si cominciava ad andare in discoteca era tutto uno "stai attenta ai militari." mi ricordo in particolare la "Grotta" di Artegna: io e le mie amiche ci andavamo in treno (dalla stazione ci si arrivava a piedi in 5 minuti) e già sul treno c'era una folla di militari. i militari ci provavano sempre sempre sempre. i militari erano per le strade, nelle stazioni, nelle pizzerie, nelle discoteche. l'economia di interi paesini della Carnia si basava sui militari in libera uscita. poi nel giro di pochi anni sono spariti.
-
astridula
- [ 0 ]
-
[ 0 ] - (Edit | Remove)
comunque l'impatto più grande paradossalmente l'ho vissuto qui, con la conseguente dissoluzione del PCI. Detto così e ora pare 'na cazzata, ma ai tempi qui è stata una tragedia di sogni infranti
-
jesup ॐ
- [ 1 ]
-
[ 1 ] - (Edit | Remove)
astridula
to
astridula's feed
Una cosa su Firenze che mentegatto non sapeva: le principali chiese sono anche delle meridiane giganti. Nel pavimento del duomo c’è una lastra circolare di marmo: nei giorni del solstizio d’estate un raggio di luce che entra dalla cupola va pian piano a sovrapporsi a questo cerchio. La stessa cosa è stata riscoperta di recente a San Miniato: per pochi giorni a cavallo del solstizio, intorno al mezzogiorno solare un raggio di luce entra in un foro della facciata....
...e illumina il segno del cancro sullo zodiaco. Anche nel battistero c’è uno zodiaco disegnato sul pavimento, e si pensa che anche qui un raggio di luce che entrava dal tetto andasse a illuminare il segno del cancro, questo prima del ‘200 quando fu costruita la lanterna e la parte di pavimento col mosaico fu spostata in un altro punto. Le 2 meridiane sul pavimento di Santa Maria Novella sono state inaugurate solo l'anno scorso ma il progetto era del frate Egnazio Danti (ca. 1575), ideatore anche del quadrante astronomico e dell’armilla equinoziale sulla facciata esterna della chiesa. Queste 2 meridiane sono illuminate da due fori: uno nella vetrata del rosone e uno nella facciata.
-
astridula
- [ 3 ]
-
[ 0 ] - (Edit | Remove)