astridula
to
astridula's feed
Una cosa su Firenze che mentegatto non sapeva: le principali chiese sono anche delle meridiane giganti. Nel pavimento del duomo c’è una lastra circolare di marmo: nei giorni del solstizio d’estate un raggio di luce che entra dalla cupola va pian piano a sovrapporsi a questo cerchio. La stessa cosa è stata riscoperta di recente a San Miniato: per pochi giorni a cavallo del solstizio, intorno al mezzogiorno solare un raggio di luce entra in un foro della facciata....
Una cosa su Firenze che mentegatto non sapeva: le principali chiese sono anche delle meridiane giganti. Nel pavimento del duomo c’è una lastra circolare di marmo: nei giorni del solstizio d’estate un raggio di luce che entra dalla cupola va pian piano a sovrapporsi a questo cerchio. La stessa cosa è stata riscoperta di recente a San Miniato: per pochi giorni a cavallo del solstizio, intorno al mezzogiorno solare un raggio di luce entra in un foro della facciata....
8 years ago
-
Comment
-
Hide
-
-
[ 24 ]
-
[ 0 ]
- (Edit | Remove)
- More...
9 other comments...
Comment
...e illumina il segno del cancro sullo zodiaco. Anche nel battistero c’è uno zodiaco disegnato sul pavimento, e si pensa che anche qui un raggio di luce che entrava dal tetto andasse a illuminare il segno del cancro, questo prima del ‘200 quando fu costruita la lanterna e la parte di pavimento col mosaico fu spostata in un altro punto. Le 2 meridiane sul pavimento di Santa Maria Novella sono state inaugurate solo l'anno scorso ma il progetto era del frate Egnazio Danti (ca. 1575), ideatore anche del quadrante astronomico e dell’armilla equinoziale sulla facciata esterna della chiesa. Queste 2 meridiane sono illuminate da due fori: uno nella vetrata del rosone e uno nella facciata.
-
astridula
-
[ 3 ]
-
[ 0 ]
- (Edit | Remove)

perché odio? c'è sempre lo zampino di Danti.
-
astridula
-
[ 0 ]
-
[ 0 ]
- (Edit | Remove)