
psicocaccola
to
psicocaccola's feed,
Posti in italia di cui non sospettavo l'esistenza
Tramutola è un comune italiano di 2.849 abitanti della provincia di Potenza in Basilicata. Le sue origini sono molto antiche e si ricollegano alla penetrazione nella zona dei monaci benedettini, anche se alcune teorie sostengono che un gruppo di rigettati dalla nascente civiltà Paternese (provenienti dall'antica Civitas) cercò protezione nella gola in cui è situato attualmente il paese.
Tramutola è un comune italiano di 2.849 abitanti della provincia di Potenza in Basilicata. Le sue origini sono molto antiche e si ricollegano alla penetrazione nella zona dei monaci benedettini, anche se alcune teorie sostengono che un gruppo di rigettati dalla nascente civiltà Paternese (provenienti dall'antica Civitas) cercò protezione nella gola in cui è situato attualmente il paese.
3 days ago
-
Comment
-
Hide
-
-
[ 2 ]
-
[ 0 ]
- (Edit | Remove)
- More...
2 other comments...
Comment
Nel 1144 un monaco della Badia di Cava, Giovanni di Marsico, cappellano dell'abate Falcone che non aveva dimenticato le sue terre d'origine, attirò la simpatia di alcuni ricchi signori che donarono alla Badia di Cava la chiesa di San Pietro con annesso dormitorio e con tutti i suoi beni. La donazione fu poi perfezionata, come prevedeva l'usanza dei tempi, dal consenso del vescovo di Marsico Giovanni II.
-
psicocaccola
-
[ 0 ]
-
[ 0 ]
- (Edit | Remove)

L'abate di Cava, che fu insignito del titolo di Barone di Tramutola, esercitava il suo governo mediante un vicario per gli affari ecclesiastici, ed un "bajulo" per tutti gli aspetti fiscali e finanziari. I capi delle famiglie potevano far sentire la loro voce attraverso un parlamento che radunava due volte all'anno.
-
psicocaccola
-
[ 0 ]
-
[ 0 ]
- (Edit | Remove)