
Mauro
to
Mauro's feed,
insalata russa
Mi sono impelagato a voler imparare il russo e mi sembra un'impresa disperatissima. Di buono c'è che ho imparato l'alfabeto e riesco a scrivere una "traslitterazione" degli esempi che trovo su reverso.net, nonché a pronunciarli, alla velocità di una parola al minuto. Poi sento la pronuncia dei nativi ed è veramente scoraggiante: il russo non pronuncia nitidamente "tutto" e devo ascoltare venti volte la frase per capire certi pezzi che fine hanno fatto.
Mi sono impelagato a voler imparare il russo e mi sembra un'impresa disperatissima. Di buono c'è che ho imparato l'alfabeto e riesco a scrivere una "traslitterazione" degli esempi che trovo su reverso.net, nonché a pronunciarli, alla velocità di una parola al minuto. Poi sento la pronuncia dei nativi ed è veramente scoraggiante: il russo non pronuncia nitidamente "tutto" e devo ascoltare venti volte la frase per capire certi pezzi che fine hanno fatto.
4 years ago
-
Comment
-
Hide
-
-
[ 5 ]
-
[ 0 ]
- (Edit | Remove)
- More...
22 other comments...
|
Show last 10...
Comment
Poi non sai dov'è l'accento e come si debbano pronunciare a, e ed o. Poi suoni che sono tipici del russo ma molto difficili da pronunciare (mi sa che Naltro ne aveva già parlato tempo fa). Ed è solo l'inizio dell'inizio. Sigh
-
Mauro
-
[ 0 ]
-
[ 0 ]
- (Edit | Remove)

studiare è una parola grossa, diciamo che se ho imparato l'inglese sull'internet abbastanza bene da capire anche senza bisogno di sottotitoli (mai fatto inglese a scuola), perché non provare a capire anche il russo? parlare è tutta un'altra cosa: primo perché mi vergogno (non parlo nemmeno il mio dialetto per quello), secondo perché ci vorrebbe molta pratica. però, ecco, penso che se dovessi trasferirmi un un'altra nazione non sarei tra quelli che dopo 10 anni ancora parlano inglese stentato per farsi capire.
-
degra
-
[ 2 ]
-
[ 0 ]
- (Edit | Remove)