Do it! Like it! Frenf it!

Evaluate World Peace

avatar Qui parliamo di libri, se volete.
rss

avatar
ilcomizietto to Biblioteca di Alessandria, ilcomizietto's feed
@yeridiani - Penso che tu debba scrivere il romanzo complementare, "commento nascosto" : https://www.ibs.it/questo...
3 years ago - Comment - Hide - - - (Edit | Remove) - More...

avatar
.mau. to Biblioteca di Alessandria
ho incontrato Stefano Tonietto. Non sembra pazzo come evidentemente egli è.
2 years ago - Comment - Hide - - - (Edit | Remove) - More...
(oggi ho preso il suo "Il Divino Intreccio": cioè l'Inferno riscritto in modo che non ci fosse il simbolo d'inizio delle lettere. Inoltre ci sono le note per il testo, pur'esse scritte con quel vincolo) - .mau. - - (Edit | Remove)
5 other comments...
m̶a̶n̶n̶a̶g̶g̶ p̶o̶f̶f̶e̶r̶b̶a̶ osti - corax from Android - - (Edit | Remove)
Comment

avatar
Patrizia Mandanici to Biblioteca di Alessandria
Un illustratore che non conoscevo, Nicola Giorgio (su Youtube il Festival Letteratura di Mantova sta caricando man mano i vari incontri - qualcuno li seguirà?)
2 years ago - Comment - Hide - - - (Edit | Remove) - More...

avatar
irene to Biblioteca di Alessandria, irene's feed
di recente ho letto due libri che su goodreads avevo non solo segnato come già letti, ma pure stellinati. non me ne capacito. vorrei tantissimo fosse un bug di goodreads ma teml fortissimo che sia un bug del mio cervello.
2 years ago from Android - Comment - Hide - - - (Edit | Remove) - More...
"Ka": l'ho avuto in giro per anni, ci sta che abbia pensato di averlo letto (i libri di Calasso non hanno una trama, i temi e le storie tornano in tutti i libri) - posso averlo segnato male, ma averlo votato 3/5? no, deve essere un bug di goodreads. ma manco in coma, dai. - irene from Android - - (Edit | Remove)
17 other comments... | Show last 10...
Uh @irene, sai che così su due piedi non saprei dirti? Devo chiedere - Valentina Quepasa - - (Edit | Remove)
Comment

avatar
ilcomizietto to Biblioteca di Alessandria, ilcomizietto's feed, Science
Oppenheimer - Il ruolo degli scienziati nella società: https://www.ilpost.it/202...
2 years ago - Comment - Hide - - - (Edit | Remove) - More...

avatar
yespa to Biblioteca di Alessandria
Ho letto L'età del male e sono arrabbiatissimo perché è il primo di una trilogia e chissà quando usciranno gli altri due. https://www.ibs.it/images...
2 years ago - Comment - Hide - - - (Edit | Remove) - More...
Grazie per l'avviso. Avvisaci quando escono gli altri due. - ilcomizietto - - (Edit | Remove)
2 other comments...
consiglio. è crudo, spietato e appassionante. Ajay (uno dei personaggi) mi è entrato nel cuore. il libro è anche estremamente cinematografico, anzi serietivuzzabile: intrecci, storie parallele, violenza, sullo sfondo tratteggiato benissimo di un'India disgraziata e piena di contraddizioni. - yespa - - (Edit | Remove)
Comment

avatar
psicocaccola to Biblioteca di Alessandria, Fantascienza, psicocaccola's feed
Non sapevo che fosse una trilogia quando ho iniziato, ho avuto culo di essere andata quasi in fila 2-1-3. Comunque la trilogia del Diluvio di Atwood è molto divertente
2 years ago from Android - Comment - Hide - - - (Edit | Remove) - More...
Prossimamente la saga del vuoto di Hamilton - psicocaccola from Android - - (Edit | Remove)
A cavallo del "diluvio senz'acqua", un evento catastrofico, le storie dei Giardinieri di Dio, una setta sui generis che si prepara alla sopravvivenza - psicocaccola from Android - - (Edit | Remove)
Comment

avatar
ilcomizietto to Biblioteca di Alessandria, ilcomizietto's feed
Ho letto "Sabbia nera" di Cristina Cassar Scalia e mi è piaciuto: https://ilcomizietto.word...
2 years ago - Comment - Hide - - - (Edit | Remove) - More...

avatar
ilcomizietto to Biblioteca di Alessandria, ilcomizietto's feed
Non leggete "il caso malaussene - mi hanno mentito" prima che sia uscito il secondo volume.
7 years ago from Android - Comment - Hide - - - (Edit | Remove) - More...
ok - strega ☆ from iPhone - - (Edit | Remove)
10 other comments...
quanto ai colpi di scena beh a metè del capolinea volevo buttarlo nel fuoco - AdRiX - - (Edit | Remove)
Comment

avatar
psicocaccola to Biblioteca di Alessandria, psicocaccola's feed
sono piuttosto scocciata con me stessa: durante una pesca a strascico in un gruppo di libri da leggere al mare ho beccato un romanzetto YA scritto sotto pseudonimo da un'italiana. Ho scoperto 2 giorni fa che finisce con un cliffhanger e pur detestandomi ho scaricato il secondo volume. PRCZZ stamattina al mare ho scoperto che pure il secondo volume finisce con una scena madre e che il terzo LO DEVE ANCORA SCRIVERE
2 years ago - Comment - Hide - - - (Edit | Remove) - More...
Se ti stava per far comprare pure il terzo deve essere scritto bene :) - mattiaq from Android - - (Edit | Remove)
mannaggia, deve essere quello perche' i protagonisti avrebbero bisogno di un sacco di psicoterapia e non essendo del mestiere personalmente li menerei tutti come la pinguina dei blues brothers - psicocaccola - - (Edit | Remove)
Comment

avatar
Patrizia Mandanici to Biblioteca di Alessandria, Patrizia Mandanici's feed
Voi andate allegramente in giro per il mondo, io vado per libri. Oggi un post di Recchioni che parlava di "Tre uomini in barca" mi ha fatto venire voglia di rileggerlo (seee, nei miei sogni), così sono andata a vedere le edizioni in ebook. Allego sotto pagina della ricerca, vi troverete anche il libro della foto allegata, che pare un po' diverso dagli altri. Chiedo consiglio alle esperte di traduzione, se vi va di dare un occhio e dare un consiglio su cosa evitare o cosa scegliere...
2 years ago - Comment - Hide - - - (Edit | Remove) - More...
...noterete anche un titolo con "Per non dir nulla del cane!" col punto esclamativo, così, e un'altra interessante edizione con testo originale inglese a fianco della traduzione italiana (di Silvio Spaventa Filippi), non sarebbe male (conoscete altri ebook con il testo bilingue affiancato?). https://www.amazon.it/s?k... - Patrizia Mandanici - - (Edit | Remove)
17 other comments... | Show last 10...
Ah, ecco - Patrizia Mandanici - - (Edit | Remove)
Comment

avatar
Cancelletta scimmia che sbatte roccia to Biblioteca di Alessandria, Cancelletta scimmia che sbatte roccia's feed
“In un certo senso, ogni vita raccontata è esemplare; si scrive per attaccare o per difendere un sistema del mondo, per definire un metodo che ci è proprio. Ma non è meno vero che le biografie in genere si squalificano per una idealizzazione o una denigrazione a qualunque costo, per particolari esagerati senza fine o prudentemente omessi; anziché comprendere un essere umano, lo si costruisce.
2 years ago - Comment - Hide - - - (Edit | Remove) - More...
Non perder mai di vista il grafico di una esistenza umana, che non si compone mai, checché si dica, d’una orizzontale e due perpendicolari, ma piuttosto di tre linee sinuose, prolungate all’infinito, ravvicinate e divergenti senza posa: che corrispondono a ciò che un uomo ha creduto di essere, a ciò che ha voluto essere, a ciò che è stato.” - Cancelletta scimmia che sbatte roccia - - (Edit | Remove)
2 other comments...
Di tutto quello che è stato che pensavo fosse quello che mi ha fatto diventare quello che sono mi ricordo se va bene un 0,1% e di solito da quell’% saltano fuori le cose brutte per quelle belle devo concentrarmi - Von from iPhone - - (Edit | Remove)
Comment

avatar
yespa to Biblioteca di Alessandria
Ho letto Le sette lune di Maali Almeida e non mi è piaciuto troppo. https://i.imgur.com/mobyH...
2 years ago - Comment - Hide - - - (Edit | Remove) - More...
vincitore del Booker Prize 2022. grande successo a livello internazionale. io boh. - yespa - - (Edit | Remove)
pero' la copertina e' bella - psicocaccola - - (Edit | Remove)
Comment

avatar
ilcomizietto to Biblioteca di Alessandria, ilcomizietto's feed
La storia dei gialli di Agata Christie e delle sue traduzioni: https://www.ilpost.it/202...
2 years ago - Comment - Hide - - - (Edit | Remove) - More...
Bello! - LaMucci, Criceto di Satana - - (Edit | Remove)
Bello davvero! - boltz from Android - - (Edit | Remove)
Comment

avatar
larsen to Biblioteca di Alessandria
In un altro thread parlate di Cornwell, Scarpetta e quindi di genere investigativo. Vorrei menzionare quindi l'Inspector Rebus di Ian Rankin.
2 years ago from Android - Comment - Hide - - - (Edit | Remove) - More...
Penso sia molto famoso ma quando un amico mi passò il primo volume (per alleggerirsi perché stava traslocando, e mi rendo conto che non è la migliore delle recensioni) non ne sapevo nulla. - larsen from Android - - (Edit | Remove)
3 other comments...
Non ho mai letto nulla ma è famoso - .mau. from Android - - (Edit | Remove)
Comment

avatar
ilcomizietto to Biblioteca di Alessandria, ilcomizietto's feed
A quando il rogo dei libri in piazza? https://web.archive.org/w... - (Una legge del texas imporrebbe da settembre che i librai appongano su tutti i libri passati, presenti e futuri, un bollino #quantitàdisessogenderrazzismo per poter vendere alle scuole, che sono il 20% delle vendite. I librai non l'hanno presa benissimo.)
2 years ago - Comment - Hide - - - (Edit | Remove) - More...
Io ho paura che queste idee del [#bollinoimprecazione] arrivino anche qui da noi. - ilcomizietto - - (Edit | Remove)
2 other comments...
/fugge via gridando ESTINZIONE! ESTINZIONE! - incancellabile PARASSITA - - (Edit | Remove)
Comment

avatar
ilcomizietto to Biblioteca di Alessandria, Fantascienza, ilcomizietto's feed
Nella puntata di oggi di Radio3Scienza, scopro che nel lontano lontano 1857 Ernesto Capocci, matematico e astronomo, scrisse un racconto di fantascienza in cui nel 2057 una donna scienziata va in missione sulla Luna: https://www.liberliber.it...
2 years ago - Comment - Hide - - - (Edit | Remove) - More...
La puntata di Radio3Scienza è questa: https://www.raiplaysound.... - ilcomizietto - - (Edit | Remove)
3 other comments...
Mauro e Andrea sì, Vivien non lo so - .mau. from Android - - (Edit | Remove)
Comment

avatar
psicocaccola to Biblioteca di Alessandria, psicocaccola's feed
Ma Patricia Cornwell vi piace? Perché sto leggendo un suo libro che di chiama "a rischio" ed è di un puerile e raffazzonato che faccio fatica a credere sia stato giudicato degno di essere tradotto
2 years ago from Android - Comment - Hide - - - (Edit | Remove) - More...
lessi i primi due o tre. Erano già in peggioramento, poi ne ha scritti altri tremila - momobo - - (Edit | Remove)
24 other comments... | Show last 10...
come tutti voi, divorati i primi e poi abbandonata alla biografia di Jack lo squartatore. Mi dispiacque perché era una buona lettura disimpegnata. Ricordo che in parallelo leggevo anche Katy Reichs con gli stessi esiti - rael is mozo - - (Edit | Remove)
Comment

avatar
ilcomizietto to Biblioteca di Alessandria, ilcomizietto's feed
Ho letto Maigret e il caso Saint-Fiacre e insomma, potevo farne a meno: https://ilcomizietto.word...
2 years ago - Comment - Hide - - - (Edit | Remove) - More...
Simenon ha scritto più di 450 opere di narrativa, qualche cagata deve averla pur fatta. - StefanoHBS from Android - - (Edit | Remove)
5 other comments...
sì, ho fatto un abbonamento perché può essere una buona occasione di cavalcare la moda del momento e farci delle cose. Devo dire che, una volta capito che cosa è e che cosa non è, lo si può sfruttare in modo molto utile. ci lavorerò un po' durante le vacanze che poi fa curriculum - Mister Fisk - - (Edit | Remove)
Comment

avatar
Patrizia Mandanici to Biblioteca di Alessandria, Fantascienza, Patrizia Mandanici's feed
Guardando un video di Parigi nel 1900 e osservando il comportamento di certi ragazzotti mi è venuta in mente vagamente un soggetto per una storia (naturalmente è un trastullo mentale). Una delle cose a cui ho pensato prevede l'esistenza di acqua teoricamente controllata da istituzioni che cancella i ricordi di un'intera giornata (quindi non per sempre come il fiume Lete, se non mi sbaglio, e non selettivamente tipo Eternal Sunshine ofthe Spotless Mind). Siete a conoscenza di storie con questo...
2 years ago - Comment - Hide - - - (Edit | Remove) - More...
...intervallo di tempo di oblio? EDIT e della presenza dell'acqua - Patrizia Mandanici - - (Edit | Remove)
6 other comments...
@aghigi pensa che l'ho guardato da poco ma l'avevo già dimenticato, non mi è piaciuto molto (ma se leggi mio commento precedente io penso a qualcosa di diverso, non imposto prima di tutto) - Patrizia Mandanici - - (Edit | Remove)
Comment

avatar
Mauro to Biblioteca di Alessandria, Mauro's feed
Non ho resistito alla tentazione e...
2 years ago from Android - Comment - Hide - - - (Edit | Remove) - More...
...ho cominciato L'impero romano di Santo Mazzarino in parallelo con la Storia economica e sociale dell'impero romano di Rostovzev - Mauro from Android - - (Edit | Remove)
(tentazione da vita avventurosa) - Mauro from Android - - (Edit | Remove)
Comment

avatar
ilcomizietto to Biblioteca di Alessandria, ilcomizietto's feed
Ma tu pensa! L'industria dei libri finti: https://www.ilpost.it/202...
2 years ago - Comment - Hide - - - (Edit | Remove) - More...
Nelle foto di arredamento o nelle mostre di mobili sono un grande classico - gianni - - (Edit | Remove)
5 other comments...
Io ricordo che ne avevo guardati alcuni ed erano veri. - Marco d'Itri - - (Edit | Remove)
Comment

avatar
.mau. to Biblioteca di Alessandria, Fantascienza
sto cercando questo libretto. https://www.lindadesanti.... . Amazon dice "te lo troviamo tra quattro-otto mesi", traduzione: chissà dov'è. Sul sito di Comma 22 non v'è traccia. Avete idee?
2 years ago - Comment - Hide - - - (Edit | Remove) - More...
Posso chiedere qui al libraccio, anche se sul sito del libraccio non v'è traccia. - ilcomizietto - - (Edit | Remove)
3 other comments...
Se hai pazienza posso chiedere a Brolli la prossima volta che lo incrocio. - nda - - (Edit | Remove)
Comment

avatar
ilcomizietto to Biblioteca di Alessandria, ilcomizietto's feed
Ho letto "A hacker's mind" di Schneier e mi è piaciuto: https://ilcomizietto.word...
2 years ago - Comment - Hide - - - (Edit | Remove) - More...

avatar
Lorenzo R v R to Lorenzo R v R's feed, Biblioteca di Alessandria, AI - Apparentemente Intelligente?
"è tecnologia, non buttiamola in politica" e invece no, ci dice Acemoglu, le traiettorie tecnologiche non sono deterministiche e gli effetti distributivi derivano dalle condizioni istituzionali, dalla distribuzione del potere, dalla mobilitazione di chi è danneggiato dalla transizione. Perchè non è vero che l'innovazione tecnologica finisce per beneficiare tutti, ad esempio l'industrializzazione UK fine 700 andò tutto a vantaggio dei capitalisti https://i.imgur.com/vKj3o...
2 years ago - Comment - Hide - - - (Edit | Remove) - More...
e buttò gli inglesi in una miseria mai vista prima, ma nel secondo dopoguerra si sono formate le condizioni giuste: la forza dei sindacati, le politiche fiscali espansive, l'apertura del commercio che hanno permesso di distribuire i benefici economici della produzione di massa. E quindi, parliamo di politica, di istituzioni, di dibattito, e la AI come si sta sviluppando? Chi ha voce, Altman, Musk, vogliono una Ai superumana che lasci tutti nella polvere, ma la AI non deve essere così. Le tecnologia possono essere labor-saving, degradano il lavoro e ne riducono la produttivtà marginale, le tecnologie possono anche creare nuovi prodotti, nuovi servizi e quindi nuove attività lavorative, e quindi aumentare la produttività marginale del lavoro e la quota distributiva dei lavoratori. Ma non è la tecnologa per se che decide se sarà buona o cattiva innovazione, è il contesto istituzionale, un dibattito che dia voce a tutti e non silenzi nessuno nel nome di mitici futuri, associazioni e sindacati forti. Quindi, parliamo di tecnologia e buttiamola in politica, bel libro di storia economica, un economista che scrive bene, ha qualche dimenticanza sorprendente ma la tesi è solida e condivisibile, un momento di epifania direi, articolando così chiaramente il discorso - Lorenzo R v R - - (Edit | Remove)
8 other comments...
C è un capitolo dedicato proprio a quello, i visionari e le visioni interessate o perlomeno distorte - Lorenzo R v R from Android - - (Edit | Remove)
Comment

Support frenf.it with a donation!