![avatar](https://media.giphy.com/media/3oz8xvKUFgv6b8u0MM/giphy.gif)
kumquat
to
kumquat's feed
Ma quando abbiamo tutti iniziato a fare campagna per il recupero dei congiuntivi, salviamo i congiuntivi, recuperiamo i congiuntivi, più congiuntivi per tutti, ce l'immaginavamo che saremmo arrivati al paradosso opposto delle frasi con TROPPI CONGIUNTIVI? Io, se possibile, trovo più fastidioso l'eccesso dell'assenza.
Ma quando abbiamo tutti iniziato a fare campagna per il recupero dei congiuntivi, salviamo i congiuntivi, recuperiamo i congiuntivi, più congiuntivi per tutti, ce l'immaginavamo che saremmo arrivati al paradosso opposto delle frasi con TROPPI CONGIUNTIVI? Io, se possibile, trovo più fastidioso l'eccesso dell'assenza.
5 years ago
-
Comment
-
Hide
-
-
[ 5 ]
-
[ 0 ]
- (Edit | Remove)
- More...
Comment
Tra colleghi la chiamiamo congiuntivite, malattia diffusa tra i giovani revisori esterni alla redazione che devono dimostrare di essere intervenuti sul testo
-
Valentina Quepasa
-
[ 2 ]
-
[ 0 ]
- (Edit | Remove)
E il condizionale? Perchè nessuno si ricorda mai del povero condizionale?
-
sapu
-
[ 1 ]
-
[ 0 ]
- (Edit | Remove)