jacopo de
to
Longform
(non so se ve ne ho mai parlato, ma) c'è questa newsletter bisettimanale che si chiama "MEDUSA - Storie dalla fine del mondo" e parla di antropocene. La scrive uno che conosco e se vi interessa ci si iscrive qui: http://twitter.us15.list-...
(la metto qui perché si trovano longform e perché non ho trovato una stanzetta delle newsletter. in caso sposto/cancelllo)
-
jacopo de
- [ 0 ]
-
[ 0 ] - (Edit | Remove)
@jacopo - Ti direi di sì, ma so già che non le leggerei. (Ho già alcune newsletter che mi interessano che non leggo più. Sigh!) (Grazie, comunque.)
-
ilcomizietto
- [ 1 ]
-
[ 0 ] - (Edit | Remove)
jacopo de
to
Netflixati
in questi giorni ho visto tutta la prima stagione di 3%. ora non faccio altro che urlare U PRUSESU, A CAUSA come neanche josé altafini in pes2009
Beh, comunque fare il giro per l’accademia fa fare davvero un percorso non desertico (è affollato di studenti) ma comunque meno battuto e secondo me pure più bello anche per arrivare a San Marco. Poi facendo traghetto a san Tomà è pure il percorso più breve. Certo che ipotizzare il traghetto di massa diventerebbe un problema, a quel punto tanto vale fare un ponte nuovo sul canaeasso [tuoni, fulmini, nitriti di cavalli]
-
Duiglio
- [ 0 ]
-
[ 0 ] - (Edit | Remove)
segnalo allora su tema un altro romanzo di qualche anno fa, opera prima (auto)biografica di un avvocato di San Donà di Piave: Francesco Maino http://www.einaudi.it/lib... -
jacopo de
- [ 2 ]
-
[ 0 ] - (Edit | Remove)
jacopo de
to
jacopo de's feed
(i vantaggi del nuovo ufficio) ogni volta che apro la finestra del bagno, dalla cucina del ristorante al piano di sotto arriva un profumo di seppioline ai ferri