
Marco Delmastro
to
Invaders' Den
il 1 giugno facevano trent'anni (30!) dall'uscita di "Indiana Jones and the Fate of Atlantis", la prima avventura grafica che ho giocato a ripetizione (con il consueto ritardo, tra il 1994 e il 1995) e amato moltissimo. Forse il 2022 potrebbe essere un buon anno per rigiocarla!
il 1 giugno facevano trent'anni (30!) dall'uscita di "Indiana Jones and the Fate of Atlantis", la prima avventura grafica che ho giocato a ripetizione (con il consueto ritardo, tra il 1994 e il 1995) e amato moltissimo. Forse il 2022 potrebbe essere un buon anno per rigiocarla!
3 years ago
-
Comment
-
Hide
-
-
[ 11 ]
-
[ 0 ]
- (Edit | Remove)
- More...
9 other comments...
Comment
Nel giugno del 1992 preparavo la maturità e non avevo ancora un computer, che sarebbe entrato in casa l'anno dopo con l'inizio dell'università, uno splendido 486 con ben 4 Mb di RAM. Indy4 me lo passò un'amica, ovviamente in versione floppy, niente dialoghi registrati, e splendida musica per cicalino, visto che non avevo nemmeno una scena audio.
-
Marco Delmastro
-
[ 1 ]
-
[ 0 ]
- (Edit | Remove)

Comunque giocare oggi queste avventure grafiche (e anche quelle più moderne) con internet e le carriole di walkthrough non è più la stessa cosa, se uno si blocca trovare un aiutino (anche senza troppi spoiler, o la soluzione completa) è facilissimo. All'epoca la longevità di questi giochi era anche legata a quanti giorni passavi a smadonnare da solo senza sapere cosa fare. Io trovo che in questo senso l'Universal Hint System sia un buon compromesso, uno può trovare una spintarella senza farsi risolvere tutto: https://www.uhs-hints.com (credo di averlo usato per la prima volta con Riven)
-
Marco Delmastro
-
[ 3 ]
-
[ 0 ]
- (Edit | Remove)