Cancelletta scimmia che sbatte roccia
to
Frenfotography,
Cancelletta scimmia che sbatte roccia's feed
[Dritte] Chiedo a chi ha imparato il fotoritocco da autodidatta: che percorso consigliereste di fare per imparare i rudimenti? Io ho bisogno di lavorare su foto (sia scattate in digitale che scattate su pellicole poi scansionate) ad un livello abbastanza elementare. Mi interessa lavorare sull'esposizione, sulle correzioni cromatiche, sul contrasto etc...e magari togliere qualche difetto (ad es pelucchi sulla pellicola, riflessi...). No rielaborazioni complesse, no grafica.
Uso da tempo Gimp, che quindi è il software per me più familiare. Mi sono trovata un po' spiazzata con Darktable perché non trovo il cruscotto molto intuitivo (ma immagino sia questione di abituarsi e personalizzarlo)
-
Cancelletta scimmia che sbatte roccia
- [ 0 ]
-
[ 0 ] - (Edit | Remove)
lightroom (e quindi darktable, da come ne parlano)(oppure capture one) sono per me incredibilmente più comodi di photoshop, soprattutto per le regolazioni base e senza maschere complicate. Sulle curve colore, dominanti e altro non riesco comunque mai ad ottenere nulla di buono. Di tutorial è pieno il mondo, più che un vero percorso io andrei a pescare qua e là e forse è per quello che non ho mai imparato...
-
michele
- [ 2 ]
-
[ 0 ] - (Edit | Remove)
(Incauti per la mia sanità mentale e per le rimostranze che farà chi sopporta la mia roba in giro per casa, s’intende)
-
michele
from iPhone
- [ 3 ]
-
[ 0 ] - (Edit | Remove)
Fabs, io ho arrampicato e sciato con le pedule in pelle "Vibram" dell'esercito italiano-truppe alpine, addirittura usato gli attacchi kandahar che si collegavano agli scarponi con l'intaglio ai bordi. Quando ho iniziato ad avere un po' di soldi, verso i 18 anni, mi sono comprato i primi scarponi pesanti in cuoio Gallusser, ma usavo sempre i pantaloni alla zuava e la camicia in lana pesante, avevo una macchina fotografica Rolleiflex. Poi ho comprato una Pentax LX appena uscita disponibile.
-
StefanoHBS
from Android
- [ 2 ]
-
[ 0 ] - (Edit | Remove)
Marco Delmastro
to
Lega Nerd,
Frenfotography,
MacChecacchio,
MacChebello,
Invaders' Den
Devo cambiare computer (il mio laptop attuale ha 5 anni, e la politica del laboratorio è comprare nuovo quando la garanzie quinquennale scade, a prescindere allo stato del vecchio). Intendo restare su Apple (per tante ragioni, se volete questo discorso lo facciamo in un altro thread) e penso dunque di prendere un Macbook Pro 13". Immagino che i nuovi verrano con macOS Catalina, il cui upgrade non avevo fatto sul laptop attuale per riuscire ancora a usare alcune applicazioni a 32 bit (...)
Il mio patema principale è Lightroom, che a 12 anni uso per archiviare/modificare/correggere le foto. Avete qualche suggerimento di possibili alternative, magari che siano in grado di leggere gli XMP delle modifiche fatte ai file raw? L'abbonamento annuale a Lightroom CC non è un'opzione che considero seriamente, mi pare veramente troppo caro (sarei lieto di pagare una licenza una-tantum anche di qualche centinaio di dollari, diciamo l'equivalente di 3 anni di LR-CC, se esistesse l'opzione, e non mi pare)
-
Marco Delmastro
- [ 0 ]
-
[ 0 ] - (Edit | Remove)
Mi sono sparato una cronoscalata, per festeggiare i 15*4 (!!!!) che goduria, senza inquinare sul posto. (la seconda foto è #nofiltro)
-
Marcof
- [ 3 ]
-
[ 0 ] - (Edit | Remove)
Non è la prima volta che le faccio a mano libera con obiettivo stabilizzato, già l'avevo fatto 11 anni fa (come passa il tempo) con attrezzatura molto meno costosa, e in effetti facevano la loro figura anche allora: https://www.flickr.com/ph... - La qualità dell'immagine è quasi indistinguibile dalle foto fatte con molte più bestemmie con la mia vecchia Nikon D90 e il treppiede (sono anche a iso 3200, anche i sensori sono molto migliorati nel frattempo)
-
StM
- [ 0 ]
-
[ 0 ] - (Edit | Remove)
StM
to
StM's feed,
Frenfotography
E quindi no, portarsi il monopiede per fare foto ai fuochi d'artificio non è la stessa cosa di portarsi il treppiede (queste sono tra le meno mosse)
però rispetto alla volta precedente in cui ho provato la Panasonic GX8 mi è andata leggermente meglio, sebbene manchi l'opzione di scatto "bulb" (per decidere autonomamente la durata dello scatto per fare le scie... chiaramente in questo caso il treppiede è obbligatorio). Temo che le mirrorless in mio possesso non reggano ancora il confronto con le reflex.
-
StM
- [ 0 ]
-
[ 0 ] - (Edit | Remove)
Bananasonic ha buone ottiche e una gestione software lasciata sviluppare a scimmie ubriache. E' da anni che lotto (ogni volta mi dimentico...) con la gestione degli scatti lunghi perché di default si disabilita e viene resa impossibile quando azzeri i rumori di gestione e scatto della macchina. Nel momento stesso in cui tu rimetti i cicalini e i vari click sulla macchina, riappare l'opzione. Perché? Scimmie ubriache
-
Mister Quokka
- [ 1 ]
-
[ 0 ] - (Edit | Remove)
17 anni fa mi sono state rifiutate delle foto in un forum di immagini perchè avevo scritto che erano state scattate da un cellulare..
-
yery
- [ 0 ]
-
[ 1 ] - (Edit | Remove)
Probabilmente quello stesso forum dieci anni prima rifiutava le immagini digitali
-
Fabs
- [ 0 ]
-
[ 0 ] - (Edit | Remove)
Mister Quokka
to
Mister Quokka's feed,
Frenfotography,
Fotografia
Guarda che luuuna! - Girando su Twitter, mi salta fuori questa cosa qua: "Ho scritto un papiro per raccontare tutto quello che ho imparato fotografando la Luna per due anni consecutivi..." e poi c'era una postilla: (se esistessi ancora altrove nel mio passato virtuale, questo se lo sarebbe sicuramente letto tutto il più anziano di tutti e avrebbe avuto da dire la sua) https://www.astrohabu.com...
Così ho chiesto il permesso e faccio da ambasciatore. Yeri, se ti va, rispondi pure qua. Il feed non è lucchettato, ma non è neanche indicizzato da Google, così resta un buon compromesso tra visibilità e privacy
-
Mister Quokka
- [ 7 ]
-
[ 0 ] - (Edit | Remove)
e per ultimo un fotografo è preda della bellezza molto più di quello che i poveri mortali possono immaginare.. con tutte le conseguenze del caso.
-
yery
from Android
- [ 0 ]
-
[ 0 ] - (Edit | Remove)
dice "eh ma kenna che palle fa da cinquant'anni sempre quelle lunghe esposizioni dell'acqua", sì, vero, ma anche no. E dal vivo hanno una forza tutta loro, sull'internet non rendono un cazzo.
-
michele
- [ 0 ]
-
[ 0 ] - (Edit | Remove)
tutta scattata ovviamente a pellicola e stampata ai sali d'argento, tutte foto 20x0cm circa, anche dal punto di vista tecnico è notevole.
-
michele
- [ 0 ]
-
[ 0 ] - (Edit | Remove)
La shanna (che sua sorella latita) potrebbe organizzare unaa visita guidata alla mostra, sai l'invidia di quelli attorno quando dice "Ecco in questa foto vedete me e mia sorella..."
-
SteveAgl
- [ 4 ]
-
[ 0 ] - (Edit | Remove)