(...) Dell’importanza scientifica, ma anche strategica, di FCC ho già avuto modo di parlare: credo davvero che sia la strada giusta da percorrere, sia per avanzare nella conoscenza della fisica delle particelle, sia per garantire la formazione dei fisici e tecnologi del futuro, oltre a promuovere l’innovazione tecnologica di punta in Europa. (...) Va però sottolineato che questo documento è uno "solo" uno studio di fattibilità: serve a mostrare come e cosa possa essere realizzato, dove e con quali costi, ma non rappresenta ancora una decisione definitiva (...)
-
Marco Delmastro
- [ 1 ]
-
[ 0 ] - (Edit | Remove)
Attivissimo (o chi per lui) penso parlasse di merda nel ventilatore. E' facile sporcare, molto difficile pulire.
-
ilcomizietto
- [ 1 ]
-
[ 0 ] - (Edit | Remove)
ilcomizietto
to
Lega Nerd,
Quelli di Milano
La Comizietta ha seminato la tessera ATM in metrò. Cosa fare cosa non fare, abbiamo visto che si può rendere la tessera virtuale e usare il telefono per passare ai tornelli. Una volta virtualizzata, la tessera fisica smette di funzionare.
Manca un pezzo alla spiegazione di cui sopra. La Comizietta ha abbonamento annuale. E lo smarrimento è stato venerdì. Con molta calma e su mia insistenza l'ho convinta a virtualizzare la tessera, altrimenti il fortunato ritrovatore della sua tessera avrebbe viaggiato gratis per qualche mese e la Comizietta avrebbe pagato il biglietto per culopeso.
-
ilcomizietto
- [ 5 ]
-
[ 0 ] - (Edit | Remove)
Mister_Pax
to
La stanza degli incroci
Ciao, posso chiedere un po' di incroci per un problema grosso di lavoro? Poi magari un giorno li chiederò per un problema di salute, 100 volte più importante del lavoro, e mi vergognerò di averli chiesti questa volta, ma dopo un anno di preparazione, un progetto sta vacillando nel punto più delicato e mi sento proprio giù.
Un semplice richiamo ai fatti, in mezzo a molta confusione e propaganda.
Nel 2017 la magistratura francese aprì un’inchiesta sull’utilizzo dei fondi da parte dei parlamentari europei.
Fu indagata, tra gli altri, Marine Le Pen.
Le si contestava di aver fatto pagare al Parlamento europeo delle persone che lavoravano in realtà per il Front National, per un danno stimato di circa tre milioni di euro.
Un’eurodeputata di estrema destra, Sophie Montel, accusò allora François Bayrou, Sylvie Goulard e Marielle de Sarnez dei MoDem - appena nominati ministri da Macron - di avere tenuto la stessa condotta contestata a Le Pen.
I tre furono successivamente inquisiti per aver speso impropriamente - così diceva la procura - quasi 300.000 euro per i contratti dei propri collaboratori.
Ma prima ancora di ricevere avvisi di garanzia, volendo evitare speculazioni, Bayrou, Goulard e de Sarnez si erano già dimessi dagli incarichi di governo.
Dopo sette anni tra indagini e processo, Bayrou e Goulard sono stati assolti mentre la de Sarnez nel frattempo è morta.
Il caso non è chiuso perché per Bayrou la procura ha presentato appello.
-
degra
- [ 0 ]
-
[ 0 ] - (Edit | Remove)