dario
to
Animali,
dario's feed
Mutts ho iniziato a leggerlo su Linus nel secolo scorso, ora lo leggo su facebook -- dopo anni e anni, lo story arc del cane da guardia (Guard Dog) perennemente alla catena è arrivato alla fine, ed è <3 . https://mutts.com/pages/g...
BennyCemoli
to
Animali
come prevedevo, stamattina i sei gatti sono tornati. peccato io abbia dovuto salire sul tetto perché il maschio selvatico extra-branco ha fatto scappare il maschio capobranco prima su una quercia e da lì sul tetto. ho dovuto lasciargli una scala per scendere ma l'ha usata una delle femmine per salire. poi sono ridiscesi dalla quercia. non si fidavano della scala e avevano ragione, c'ha un scalino sbilenco.
BennyCemoli
to
Animali
Il branco è sparito dall'oggi al domani. I tre gatti adulti sono sempre in giro e tornano la seria per ripararsi e mangiare, ma da due giorni non ci sono nemmeno i tre piccoletti. Uno dei cuccioli è passato ieri, poi se ne è andato di nuovo. Spero che siano in qualche casa delle vicinanze aperta per il ponte dell'Immacolata. Vediamo se domani sera torneranno. Nel frattempo ho lasciato la ciotola piena, l'acqua e lo scaldino pronto, anche se per ora è staccato, nella casetta accrocchiata.
BennyCemoli
to
Animali
Uno dei piccoli fuori ha un occhio malato. Ho aumentato la temperatura del tappetino a 40 gradi, dopo essermi informato: la temperatura corporea dei cuccioli di gatto, sani, varia tra 38,5 e 39,5 C. Solo un po' di tepore. Spero ce la facciano.
Meglio verificare non sia herpes; è piuttosto comune nei gattini randagi e oltre ad essere devastante se non curato, rischia di contagiare tutti
-
LaMucci, Criceto di Satana
- [ 2 ]
-
[ 0 ] - (Edit | Remove)
BennyCemoli
to
Animali
Esco per dare la cena ai gatti sotto il portico e un ruggito-grugnito mi fa fare un sobbalzo, poi rumori di spostamenti nel buio e terra smossa che frana. Un megacinghiale a 4 metri. Diciamo che non ero preparato.
BennyCemoli
to
Animali,
BennyCemoli's feed
Il maschio del branco è una pippa. È passato un enorme gatto selvatico e ha mangiato tutto, con le femmine e i piccoli lontani a guardare spaventati, e il maschio capobranco cazzaro a debita distanza. Grazie del suggerimento del tappetino riscaldabile, l'ho piazzato e regolato a 35 gradi. Può arrivare sino a 55 ma non voglio cuocere i piccoletti. Lo alzerò quando le notti andranno sottozero. Ho rifatto la casetta con una base da cucina angolare Ikea di quelle con i cestelli rotanti, l'ho
La famigliuola pare star bene. Sicuramente aiuta la casetta con il tappetino elettrico che funge da riscaldamento. Praticamente adesso i piccoli e la minore delle due femmine adulte escono di lì solo per mangiare e scaricarsi. Considerata la temperatura esterna, li capisco.
-
BennyCemoli
from Android
- [ 5 ]
-
[ 0 ] - (Edit | Remove)
BennyCemoli
to
Animali
Che ne sa un gatto del bosco? Sa che c'è la fame e il freddo, o il tepore e la pancia piena. C'è la volpe in agguato. C'è la luna. C'è il pericolo e la paura e la bellezza e lo stupore. C'è il dolore e il gioco. C'è la vita e c'è la morte. Del resto che ne sa? E cosa ne deve sapere? È nel mondo, tutto qui. E gli basta.
Ci sarebbe da scrivere una raccolta di biografie di gattyni famosi, per esempio Dragut, il consigliere più fidato di Andrea Doria: https://www.lauraguglielm... -
Fabs
- [ 1 ]
-
[ 0 ] - (Edit | Remove)
BennyCemoli
to
Animali
L'autunno vero è arrivato. La notte la temperatura scende sottozero. La stagione per chi ha un tetto caldo è meravigliosa. Ma gli animali non ce l'hanno. Due giorni fa prima dell'alba faceva -4. Al mattino un branco di gatti si è installato davanti alla porta di casa, osservandoci da sotto il portico. Un grosso maschio, due femmine, una più grande e una più giovane, tre cuccioli. Fradici, intirizziti. Non possiamo farli entrare. I nostri non lo permetterebbero. Con delle lastre di stirene
da coibentazione, dei mattoni per sopraelevare un assito di legno, dei pannelli, un cassetto pieno di vecchi maglioni di lana e qualche sciarpa, delle cerate malmesse ho creato una casetta nell'angolo più riparato dal vento e dalla pioggia nel secondo portico. I tre piccoli ci si sono fiondati, gli adulti fanno più fatica a fidarsi. Li stiamo sfamando a cibo secco e qualche assaggio di umido. Avevano una gran sete, bevevano dalle pozze in giardino. Ho il cuore stritolato al pensiero che non posso farli entrare. Spero che non aumentino, non abbiamo abbastanza soldi per prenderci cura di una vera colonia.
-
BennyCemoli
- [ 17 ]
-
[ 0 ] - (Edit | Remove)
Fabs
to
Animali,
Fabs's feed
"Nel folklore afroamericano la ghiandaia azzurra è rappresentata come un fedele servo del demonio: questi uccelli infatti sarebbero difficili da vedere di venerdì (quando, secondo questa visione, sarebbero impegnati a portare dei rametti al loro padrone all'inferno), mentre di sabato, gratificati da quanto fatto il giorno precedente, sarebbero particolarmente vocali e facili da udire" https://i.imgur.com/KrVlb... https://i.imgur.com/o1MX8...
elisca
to
Animali,
elisca's feed
Help! Ricordate quando durante il covid avevamo fatto quelle presentazioni su argomenti vari? Ognuno parlava di cose su cui era più ferrato. Ecco. Allora, io avevo fatto una sorta di mini corso di pronto soccorso vet, qualcuno di voi ha Mica le slides che avevo preparato? Perché mi pare che le avessi girate a un po' di gente.
BennyCemoli
to
Animali,
BennyCemoli's feed
Vivere in un bosco, lontani qualche chilometro dal paese, comporta una scelta. Come in ogni scelta, si prende qualcosa e si lascia qualcosa. Non tutti sono disposti a perdere il senso di vivacità che è legato a vivere in un centro abitato, grande o piccolo. Il contatto con le persone, l'incontro casuale di amici conoscenti o sconosciuti, le vetrine, la folla: tutte cose che in un bosco semplicemente non ci sono. Per fare la spesa occorre prendere l'auto, muoversi di qualche chilometro
per le cose quotidiane, di qualche decina di chilometri per altri prodotti che vicino a casa non si trovano. Cinema? Teatro? Musei? Lontani, lontani. Si finisce per fare selezione, per scegliere cosa vedere, quando e come. Anche chi vedere. Ma in compenso si lascia qualcosa per prendere qualcosa. Vivere in un bosco significa accettare che gli incontri casuali possono essere quelli con un capriolo, con i cinghiali, con le volpi, gli istrici. Si capisce l'approssimarsi dell'autunno da dettagli che in città non si possono notare: la scomparsa delle formiche, le ghiande che cadono dalle querce, gli animali che scendono sempre più a valle. Si vede il movimento del sole farsi più basso, il tramonto spingersi sempre più verso sud. Si impara ad ascoltare rumori che in città non si possono udire: il richiamo di un animale selvatico, il vento che risale dalle valle, il picchiettare delle ghiande che cadono sul tetto. Si comincia a fare i conti con il gelo, a calcolare dove è meglio parcheggiare l'auto prima che le ultime salite siano impercorribili. Si vive nel silenzio degli uomini, ma come parla chiaro la natura.
-
BennyCemoli
- [ 12 ]
-
[ 0 ] - (Edit | Remove)