Do it! Like it! Frenf it!

Evaluate World Peace


avatar
zar to CAF
Sto avventurandomi nella compilazione dell'ISEE online. Io ho alcuni titoli depositati in un deposito titoli. Alcuni di questi sono fondi SGR: il problema è che il sistema inserisce nella riga relativa al deposito titoli, con codice 02, la *somma* dei fondi SGR con il resto, e poi in una seconda riga, con codice 05, solo i fondi SGR. Va bene? Così risulta che io abbia più soldi di quelli che effettivamente ho.
4 years ago - Comment - Hide - - - (Edit | Remove) - More...
credo che la faccenda abbia a che fare con questo: https://www.lavorofisco.i... - zar - - (Edit | Remove)

avatar
ilcomizietto to ilcomizietto's feed, CAF
Nelle istruzioni del 730 trovo: "le spese sanitarie rimborsate a fronte di contributi per assistenza sanitaria versati dal datore di lavoro o ente pensionistico o dal contribuente a enti o casse con fine esclusivamente assistenziale, sulla base di contratti, accordi o regolamenti aziendali, e che, fino all’importo complessivo di 3.615,20 euro, non hanno contribuito a formare il reddito imponibile di lavoro dipendente. [continua]"
4 years ago - Comment - Hide - - - (Edit | Remove) - More...
"La presenza di questi contributi è segnalata al punto 441 della Certificazione Unica." - ilcomizietto - - (Edit | Remove)
Nella mia CU mi ritrovo al punto 441 il valore di 156euri. Io non ho mai ricevuto rimborsi per spese mediche da nessuno e la dicitura del campo è "Contributi versati a enti e casse aventi esclusivamente fini assistenziali che non concorrono al reddito" che mi sembra più congrua alle spese sostenute dal mio datore di lavoro per l'assicurazione medica dovuta per contratto metalmeccanici. D'altra parte, quest'anno, le spese mediche calcolate dall'AdE sono le stesse che ho calcolato io. Quindi quel 156 lo posso ignorare. Giusto? - ilcomizietto - - (Edit | Remove)
Comment

avatar
Patrizia Mandanici to CAF
Ho già l'appuntamento, ma mi sto chiedendo se io e mia madre facciamo parte dello stesso nucleo familiare - me lo chiedo per l'eventuale esenzione per reddito di mia madre, che ha una pensione, ma dovesse sommarsi al mio reddito, che non è molto ma varia ogni anno, non varrebbe la pena farlo. All'anagrafe ci siamo registrate nella stessa "famiglia anagrafica" (con Laura peraltro), c'entra qualcosa col nucleo familiare? Con le esenzioni?
4 years ago - Comment - Hide - - - (Edit | Remove) - More...

avatar
ilcomizietto to ilcomizietto's feed, CAF
Assegno unico. Se non ho capito male dovrò fare l'ISEE e dovrò inoltrare la domanda all'INPS in via telematica. https://www.repubblica.it... - Mi confermate?
4 years ago - Comment - Hide - - - (Edit | Remove) - More...
ma si può scrivere un'articolo così male? da quello che ho capito al momento è solo per autonomi, incapieti, rdc, etc... - Von - - (Edit | Remove)
3 other comments...
Cose pro: essendo genitore affidatario mi prendo tutto io l'assegno. E dopo i 18 lo posso far versare direttamente alla Comizietta. Cose contro: è solo fino ai 21 anni. - ilcomizietto - - (Edit | Remove)
Comment

avatar
Patrizia Mandanici to CAF
Per la prima volta vorrei mandare la dichiarazione di mia madre, pensionata (reversibilità), nel 730 precompilato risultano 102€ a credito - MA: non so se vale la pena aggiungere la sua parte di contratto d'affitto (è cotitolare), che sono 400€, e poi non capisco se nel calcolo del rimborso Irpef ci sono calcolate le detrazioni delle spese mediche (circa 700 come indicato nel riepilogo, o 600 se faccio la somma delle cifre in calce al 730). Tra l'altro devo verificare quali cifre...
4 years ago - Comment - Hide - - - (Edit | Remove) - More...
...posso detrarre, ovvero alcune sono state fatte in contanti in farmacia. Se vale la pena vado al Caf, altrimenti neanche spedisco il 730 se non sono sicura che in quei 102 € di rimborso ci siano delle detrazioni di spese sanitarie giuste - Patrizia Mandanici - - (Edit | Remove)
5 other comments...
io ormai le spese mediche le verifico sbrigativamente, se pure manca qualche scontrino vado con la precompilata e amen, almeno non devo tenermi montagne di scartoffie e rischiare di doverle riesumare anni e anni dopo - vic from iPhone - - (Edit | Remove)
Comment

avatar
ilcomizietto to La Stanzetta dei Bottoni, ilcomizietto's feed, CAF
Qui mi spiegate dove è la fregatura: https://www.ilpost.it/202... - Il mio ombelico: nel 2020 le detrazioni IRPEF per la Comizietta sono state di 300 euri circa. Se non ho capito male l'inculata è che dovrò fare ISEE ogni anno e che la detrazione sarà al massimo fino al 21esimo anno di età.
4 years ago - Comment - Hide - - - (Edit | Remove) - More...
non ho capito perché l'ISEE debba essere obbligatorio, però. Se l'assegno è universale è per tutti (anche se con valore diverso tra ricchi e poveri). Chi non fa l'ISEE è come se ce l'avesse massimo, no? - .mau. - - (Edit | Remove)
10 other comments...
@barbottina tanto presto prenderò la pensione, se la Fornero è d'accordo (e il Covid anche)... per fortuna i figli "grandi" sono in qualche modo pagati (specializzanda e dottorato di ricerca) - incancellabile PARASSITA - - (Edit | Remove)
Comment

avatar
ilcomizietto to ilcomizietto's feed, CAF
Ho appena scoperto che ho pagato IMU dell'anno scorso con codice del comune errato. Come rimediare? #pierosegnale
4 years ago - Comment - Hide - - - (Edit | Remove) - More...
E' possibile che nessuno si sia accorto di nulla e non abbia trovato modo di avvisarci? (Il fisco sa tutto di noi, non dovrebbe essere difficile.) - ilcomizietto - - (Edit | Remove)
7 other comments...
credo dipenda dagli accordi tra comuni. i miei fanno parte della stessa "comunità" e quindi avevano già corsie preferenziali - peleno il cianciatore - - (Edit | Remove)
Comment

avatar
Patrizia Mandanici to CAF
Qualcuno sa come raggiungere il cassetto fiscale dal sito dell'Agenzia? Sono andata dappertutto ma niente, e non mi hanno aiutato neanche le istruzioni o la ricerca. Dovrei recuperare la fattura di quelli che hanno cremato mio padre l'anno scorso, pagai con un assegno. Dato che al Caf farò perdere abbastanza tempo volevo recuperarla io.
5 years ago - Comment - Hide - - - (Edit | Remove) - More...
6 other comments...
@psicocaccola non lo Spid, ce l'ho già, ma dal cassetto fiscale proprio bisogna aderire al servizio di visualizzazione fatture, c'è un documento lungo in più punti in cui si dichiara questo e quello - Patrizia Mandanici - - (Edit | Remove)
Comment

avatar
ilcomizietto to ilcomizietto's feed, CAF
Argomento: detrazione interessi passivi mutuo per abitazione principale. Le istruzioni recitano: "Il diritto alla detrazione viene meno a partire dal periodo d’imposta successivo a quello in cui l’immobile non è più utilizzato come abitazione principale."
5 years ago - Comment - Hide - - - (Edit | Remove) - More...
Ergo se uno ha cambiato residenza ad aprile 2019, trasferendosi dalla casa principale sui cui paga il muto alla casa della suocera, per quest'anno può ancora chiedere la detrazione degli interessi del mutuo. Dal prossimo no. Dico giusto? - ilcomizietto - - (Edit | Remove)
3 other comments...
🎤”chiedo per un amico” stavolta era vero - Sandrinha from iPad - - (Edit | Remove)
Comment

avatar
ilcomizietto to CAF
La novità bizzarra di quest'anno è che l'agenzia delle entrate ha alcuni dati che non ha usato per fare il precompilato. (cosa che si può vedere in "visualizza dati" delle precompilata.) Alcune spese mediche non pervenute. (L'anno scorso mi sembra ci fossero invece tutte.)
5 years ago - Comment - Hide - - - (Edit | Remove) - More...
Anche da noi, mancavano tutte le spese mediche di Emma - barbottina from Android - - (Edit | Remove)
8 other comments...
Per mio fratello c'è scritto che l'hanno ricevuta, la CU, ma due volte. - ilcomizietto from Android - - (Edit | Remove)
Comment

avatar
Patrizia Mandanici to CAF
Scusate, so che magari do l'impressione di non sapere l'italiano, forse è vero, ma mi confermate che la parte che ho segnato in blu riguarda solo chi si fa rappresentare da qualche ente o associazione, e non significa che bisogna far parte di qualcosa o farsi rappresentare da qualcuno per fare domanda del rimborso? (il riferimento è sempre per il rimborso Covid-19 per i liberi professionisti, autori, ecc.)
5 years ago - Comment - Hide - - - (Edit | Remove) - More...

avatar
LaMucci, Criceto di Satana to LaMucci, Criceto di Satana's feed, CAF
Allora, riporto questa perché da profana mi sembra l'apoteosi dell'assurdità burocratica. Quando faccio la fattura/ricevuta sanitaria, la trasmetto anche direttamente all'Agenzia delle Entrate, con specificato il tipo di prestazione (se sanitaria o estetica, per esempio), l'importo pagato e anche se il pagamento è tracciabile o meno. N.B. sono dati di cui siamo responsabili legalmente, cioè se io inserisco dati sbagliati o mancanti, sono cazzi amarissimi per noi.
5 years ago - Comment - Hide - - - (Edit | Remove) - More...
Ciò fa sì che se voi scaricate il precompilato, trovate già elencate tutte le prestazioni sanitarie scaricabili. Però no, a quanto pare sia commercialisti che CAF non accettano fatture senza lo scontrino fisico del pos, (e se ho fatto un assegno? boh). Non basta ancora: vogliono una certificazione su carta ntestata con timbro e firma del medico che la tale fattura è effettivamente stata emessa per una prestazione scaricabile. - LaMucci, Criceto di Satana - - (Edit | Remove)
32 other comments... | Show last 10...
@Pat, il 19% di 1550 euro sono 295 euro, a me non pare un recupero da poco. Comunque, ha ragione Mattia, se il documento è sul precompilato significa che loro hanno fatto la fattura e comunicato i dati all'agenzia, quindi ti basta mandare una mail e farti mandare la copia (se vai a fare la dichiarazione fuori, altrimenti se fai tu la precompilata e non tocchi quel rigo delle spese funebri, detrai anche senza documento perché accetti il rigo così com'è e quindi è una voce che non ti contesteranno) - Sandrinha - - (Edit | Remove)
Comment

avatar
spikkia to CAF
Sono in CIG al 50%, settore "commercio turismo servizi e settori affini" (aprile, maggio, giugno, luglio ancora non ci è dato saperlo). Ho chiesto al consulente del lavoro della nostra azienda di quanto influisce la CIG su 13° e 14° e mi ha risposto il 23% per ogni mese di CIG. C'è qualcuno che sa confermarmi l'informazione? Mi è sembrata una % un po' alta o corretta?
5 years ago - Comment - Hide - - - (Edit | Remove) - More...
up di "qualcuno ne sa qualcosa?" - spikkia - - (Edit | Remove)
6 other comments...
(poi a essere ancora più precisi si fa un arrotondamento: noi con una CIGS che è partita dopo metà anno e che ci aveva fatto stare 13 giorni a casa, quindi più di metà mese lavorativo, abbiamo comunque perso un dodicesimo) - .mau. - - (Edit | Remove)
Comment

avatar
ilcomizietto to CAF
Qualcuno sa l'aliquota IMU per seconda casa a Milano non locata, solo proprietà, cat A3? Su idealista dà 1,06%, su riscotel 1,16%.
5 years ago - Comment - Hide - - - (Edit | Remove) - More...
Fai la media - Angelo Ghigi - - (Edit | Remove)
9 other comments...
Della serie: non ce la faremo mai. Sul sito del comune di Milano le delibere sono scritte sul pc, firmate digitalmente, stampate, scandite e messe sul sito in pdf con il testo non ricercabile, di fatto una foto su pdf. Per vedere le delibere è necessario avere lo SPID. Dove si manda il CV per l'ufficio UCAS del comune di Milano? (edit: ah, no, non è necessario lo SPID e alcuni PDF sono fatti come si deve. Quello che avevo consultato io è vecchissimo, diciamo del marzo 2019.) - ilcomizietto - - (Edit | Remove)
Comment

avatar
Pilot to CAF
Piero tengo un dubbio. L'anno scorso mi sono licenziata ed è arrivato il tfr di 16 anni, scaglionato mese su mese. Col bonus Renzi e quella cosa che chiamano ISEE come mi comporto, visto che ho superato la quota minima "Morti di fame" per il 2019? Debbo comunicarlo a qualcuno? Nel 2020 non avrò più questo problema perchè ritorno sotto la soglia. Grazie, ti seguo sempre e mi seggo dalla parte giusta.
5 years ago - Comment - Hide - - - (Edit | Remove) - More...
TFR non va indicato nell'isee - Piero from Android - - (Edit | Remove)
♡♡♡ - Pilot - - (Edit | Remove)
Comment

avatar
ilcomizietto to CAF
Provo a chiedere qui: le tasse su una eredità quando e come si pagano?
5 years ago - Comment - Hide - - - (Edit | Remove) - More...
Nessun grado di parentela. - ilcomizietto - - (Edit | Remove)
15 other comments... | Show last 10...
@mfisk - purtroppo siamo alle fasi finali e quindi per un cambio è tardi, che come dicevo non siamo gli unici eredi, siamo in settordicimila. Mi ricorderò del socialino in una prossima volta. - ilcomizietto - - (Edit | Remove)
Comment

avatar
corax to corax's feed, CAF
Visto che c'è la stanzetta, chi mi aiuta con la richiesta della disoccupazione?
5 years ago from Android - Comment - Hide - - - (Edit | Remove) - More...
Dimmi - Piero from Android - - (Edit | Remove)
17 other comments... | Show last 10...
non era per sottolineare, era proprio per dire che non volevo dare del minus habens a chi da solo non ci riesce (o pensa preventivamente di non riuscirci per vari e legittimi timori). Un po' come quando qualcuno che studia inglese dalle medie mi dice "ma come non guardi le serie tv in lingua originale? È FACILISSIMO", ecco, non è facilissimo per niente se non sai l'inglese. - Sandrinha - - (Edit | Remove)
Comment

Support frenf.it with a donation!