Qualcuno sa/ha capito se 'l'alluvione' di matera -per cui i materani si stanno lamentando di essere considerati alluvionati di serie b- è dovuta solo alle forti piogge oppure ad altri fattori idrogeologici? Nel senso: venezia ha la laguna, firenze/pisa hanno l'arno, matera ha?