Molto consigliato. In Italia è stato pubblicato all'inizio di quest'anno dalla piccola ma coraggiosa casa editrice toscana Barta: https://barta.it/paul-kir... -
nda
- [ 1 ]
-
[ 0 ] - (Edit | Remove)
Molto consigliato. In Italia è stato pubblicato all'inizio di quest'anno dalla piccola ma coraggiosa casa editrice toscana Barta: https://barta.it/paul-kir... -
nda
- [ 1 ]
-
[ 0 ] - (Edit | Remove)
Original cover art from Overstreet FAN #7, December 1995.
This jam cover includes characters from 13 different indy creators, including Chris Ware (Acme Novelty Library), Mark Hempel (Tug & Buster), Reed Waller (Omaha the Cat Dancer), Peter Bagge (Hate), Jim Woodring (Frank), Paul Pope (THB), Drew Hayes (Poison Elves), Shannon Wheeler (Too Much Coffee Man), Bernie Mireault (The Jam), John Seven and Jana Christy (Very Vicky), Evan Dorkin (Milk & Cheese!), Dave Sim (Cerebus), and Terry Moore (Strangers in Paradise).
(inoltre al centro, seduti vicino ci sono due dei miei personaggi/autori preferiti di sempre: Too Much Coffee di Shannon Wheeler Man e The Jam di Bernie E. Mireault)
-
nda
- [ 0 ]
-
[ 0 ] - (Edit | Remove)
nda
to
nda's feed,
frenfumetto
Il fumetto ''I miei anni ’80 a Taiwan'' è una storia che racconta con nostalgia e con sguardo cinematografico gli anni Ottanta. La presentazione della sua versione italiana vi aspetta a Milano il 6 novembre (OGGI!) alle 18:30 al Museo WOW, con l'autore Sean Chuang. https://twitter.com/cultu... https://pbs.twimg.com/med...
È ultrapop (Bruce Lee, breakdance, MTV…) e al tempo stesso è anche molto politico. Ci sono paralleli interessantissimi tra la situazione a Taiwan e quella nei paesi dell'Est, nello specifico nel raccontare come una generazione ha vissuto l'apertura verso l'Occidente.
-
nda
- [ 1 ]
-
[ 0 ] - (Edit | Remove)
(per Lucca J-POP e Hikari/001 hanno stampato sia cose nuove di Tezuka che ristampato suoi grandi classici come "I tre Adolf")
-
nda
- [ 0 ]
-
[ 0 ] - (Edit | Remove)
Le saghe spaziali di Leiji Matsumoto, gli eroi di Neal Adams, l’horror di Junji Ito, i racconti giovanili di GiPi, le vignette di Liz Climo e tanto altro
-
nda
- [ 0 ]
-
[ 0 ] - (Edit | Remove)
Ieri ho sfogliato un po' "La Galaverna" e promette MOLTO bene. Pare che Corona abbia iniziato a fare questo libro almeno cinque o sei volte e sia ripartito da zero. Questa è la versione che ha portato, finalmente, a termine. :-O
-
nda
- [ 0 ]
-
[ 0 ] - (Edit | Remove)
Studi di personaggio di Jeremie Moreau per “La scimmia di Hartlepool” (Tunué), in mostra a Lucca Comics and Games 2018. #mosra #exhibition #studio #sketch #characterstudy #jeremiemoreau #lucca #luccacomicsandgames #luccacomics #luccacomics2018 #luccacg #luccacg18 #tunue #comics #bd #fumetti #originalart https://www.instagram.com/p/BpnKH8fh_iX/?utm_source=ig_tumblr_share&igshid=1pxon9t6z3w2e
There’s a new post up on Patreon for followers of Stories of Apple. If you can spare a few bucks, please support my research and writing work (and access all of the posts I already published). Thank you!
Riccardo ed Elisabetta di Diabolo Edizioni al loro stand (decorato col coloratissimo disegno di Marco Galli per “Materia Degenere”) a Lucca Comics 2018. #diaboloedizioni #stand #marcogalli #materiadegenere #lucca #luccacomics #luccacomics2018 #luccacomicsandgames #luccacg #luccacg18 #comics #fumetti #indie https://www.instagram.com/p/Bpm_OBAhj6z/?utm_source=ig_tumblr_share&igshid=vct4tuobyc46
ho un SE FDHD del 1990 a cui feci l'upgrade a SE/30 e misi una scheda video con cui pilotavo un monitor apple 16" da 832x624 e un hard disk più capiente (ancora tutto funzionante l'ultima volta che avevo provato, tranne il monitor 9" interno), con borsone per trasportarlo; un PowerBook 520 del '94 o '95, a cui non funziona più qualche tasto; un PowerMacintosh 7300 del '97, con monitor AppleVision da 17" e con un bel po' di periferiche SCSI (scanner, masterizzatore cd, lettore cartucce removibili 44MB, hard disk vari, ecc.); un Pismo del 2001 a cui è partito l'hard disk; un iMac G3 Indigo non ricordo di che sottoserie; tre MacBook late 2006, due bianchi e uno nero, tutti ancora in uso. Poi un metro cubo di cavi e accessori, anche un'interfaccia seriale per televideo!
-
vic
- [ 2 ]
-
[ 0 ] - (Edit | Remove)
It is quite usual to find fans of comic book cover art but finding fans of a small, yet important part of it is a rarity
Marvel Comics in the silver-age started the concept of corner boxes on its covers which would show figureheads of the characters starring in a particular comic title
The corner box tradition carried on for decades or till the early 90s until they got replaced by logos of characters to mark a change in approach until they were abandoned for good. However, what remains noticeable about the corner boxes is not just the art but a cult-following they enjoy. For examples on instagram, cornerboxart is an account that enjoys more than a thousand followers. This account is dedicated to promoting and preserving Marvel’s corner box art through its posts . Similarly, there are many accounts on pinterest that share and celebrate the classic, yet now abandoned, tradition. Even CBR did an appreciation piece on them back in 2016
Like the comic book covers, these memorable works of art are now recognized as part of the pop-art culture/craze. ThinkGeek.com’s home & office decor section is addressing the demand of corner box decor items and with the passage of time, the following is on the rise as more and more geeks, comic book converts are realizing the importance of the greatest era in comics
In the end, whoever made this “mother of all” corner box art (below) has done a great service to the community as well as paid the best tribute to all the artists who gave Classic Marvel fans wonderful memories
Ho scoperto un account Instagram che si specializza in "corner art" degli albi statunitensi (perlopiù, ma non solo supereroisitici): https://www.instagram.com... -
nda
- [ 0 ]
-
[ 0 ] - (Edit | Remove)
(prima o poi riuscirò a recuperare gli albetti di "fumetti nei musei", e se li avete già… approvazione + invidia da parte mia)
-
nda
- [ 0 ]
-
[ 0 ] - (Edit | Remove)
È il terzo libro di Jacobs edito nel nostro Paese e, come nei fumetti precedenti, la sua straordinaria inventiva grafica e narrativa va di pari passo con spunti di riflessione non banali.
-
nda
- [ 0 ]
-
[ 0 ] - (Edit | Remove)
La quindicesima edizione del Treviso Comic Book Festival ha confermato la vivacità di una manifestazione che riesce a sposare felicemente numeri e qualità delle proposte, dedicando attenzione anche alle realtà più piccole.
-
nda
- [ 0 ]
-
[ 0 ] - (Edit | Remove)
Ovvero: i fumetti e gli autori premiati, ma "spiegato bene" (no mera lista) ;-)
-
nda
- [ 0 ]
-
[ 0 ] - (Edit | Remove)