
StefanoHBS
to
StefanoHBS's feed,
Maniman,
Manemano
« La tavola è di forma quasi quadrata, di grandezza poco meno di due palmi, la materia è mistura di bronzo che tiene qualche poco argento. Trovolla un paesano Genoate Agostino di Pedemonte l’anno di mille cinquecentosei nella valle di Polcevera secca nella villa di Izosecco sotto terra, cavando con la zappa in una sua possessione; e portolla a Genova per vendere…
« La tavola è di forma quasi quadrata, di grandezza poco meno di due palmi, la materia è mistura di bronzo che tiene qualche poco argento. Trovolla un paesano Genoate Agostino di Pedemonte l’anno di mille cinquecentosei nella valle di Polcevera secca nella villa di Izosecco sotto terra, cavando con la zappa in una sua possessione; e portolla a Genova per vendere…
10 years ago
-
Comment
-
Hide
-
-
[ 0 ]
-
[ 0 ]
- (Edit | Remove)
- More...
3 other comments...
Comment
« … e portolla a Genova per vendere. Ed il Senato, poiché li fu fatto tendere di quanta importanza era questa tavola, riscattò quella, e fu grato a cui gliene dette notizia. E la fece riporre in luogo pubblico in la Chiesa di S. Lorenzo nel muro circondata di bianchi marmi, a canto alla cappella del glorioso S. Gio. Battista dalla parte orientale per memoria perpetua. E chi vuol ben considerare, non si è trovata da più anni in qua una anticaglia, che si possi uguagliare né comparare a questa, alla quale noi in l’opera latina abbiam fatto un comentariolo per più facile intelligenza di quella; perché il parlar è antico, differente assai della loquela di Cicerone e degli altri posteriori autori e riformatori dell’antichissima lingua latina. »
-
StefanoHBS
-
[ 0 ]
-
[ 0 ]
- (Edit | Remove)

Dal contenuto della Sentenza appare che i magistrati romani hanno solo funzione di arbitri in una controversia territoriale regolata da norme di diritto locale. Essi non sono giudici che applicano una legge data da Roma. Traspaiono inoltre, le tracce dell'antica organizzazione federale delle comunità rurali, strette attorno a Genova, legate fra loro in un "conciliabolo". E' questo un istituto federale diffuso, nell'antichità, in tutta l'area ligure prima della conquista romana. Nel documentare l'assetto economico, giuridico e sociale, la Sentenza, chiarisce a noi il grado di sviluppo di queste comunità come nessun'altra fonte può fare. Di qui la grande importanza documentaria della Sentenza che va oltre l'ambito regionale e l'arco temporale a cui si riferisce. Essa ha valenza che può essere estesa a tutte le popolazioni dell'Italia preromana e romana.
-
StefanoHBS
-
[ 0 ]
-
[ 0 ]
- (Edit | Remove)