Do it! Like it! Frenf it!

Evaluate World Peace

avatar Discussioni a ruota libera su fumetti italiani, francesi, statunitensi, sudamericani, giapponesi...
rss

avatar
Marco Delmastro to frenfumetto
Nell'estate del 1995 avevo 22 anni, la morosa di allora mi aveva lasciato brutalmente, ero triste, molto magro, e tra le altre cose leggevo avidamente fumetti della Marvel. Nei mesi estivi era uscito uno dei più lunghi crossover dell'epoca, l'Era di Apocalisse: Charles Xavier, fondatore degli X-Men, viene ucciso nel passato, gli X-Men non vengono mai fondati, il mondo va in rovina, e i personaggi che tutti conoscono sono profondamente diversi, tanto nei caratteri che nelle relazioni (segue...)
7 months ago - Comment - Hide - - - (Edit | Remove) - More...
All'epoca gli X-men erano il mio fumetto preferito, e avevo acquistato compulsivamente tutti gli albi di ogni testata (anche quelle che di solito snobbavo, perché il crossover veniva pubblicato in modo deliberatamente sparpagliato) per seguire tutta la saga. Già all'epoca certi episodi non mi avevano convinto, ma avevo dato la colpa allo specifico della testata: per esempio, X-Factor non mi era mai piaciuto particolarmente, dunque non mi pareva strano che le parti di racconto su quelle pagine non fossero particolarmente accattivanti. O forse non mi fregava molto di quei personaggi? - Marco Delmastro - - (Edit | Remove)
16 other comments... | Show last 10...
Harras è stato editore capo di Marvel Comics tra il 1995 e il 2000 dunque direi di si https://en.wikipedia.org/... - Marco Delmastro - - (Edit | Remove)
Comment

avatar
nda to nda's feed, frenfumetto
Un'altra cosa che non si fa più nella fase di stampa dei fumetti su carta: "A Brief and Broad History of Post Golden Age-Pre-Digital Comic Book Coloring" https://scarysarah.medium... https://blogger.googleuse...
8 months ago - Comment - Hide - - - (Edit | Remove) - More...
quanta certosinita' - psicocaccola - - (Edit | Remove)
1 other comments...
(ogni tanto, ma molto raramente, nel mercato delle tavole originali si trova anche qualche "coloring guide") - nda - - (Edit | Remove)
Comment

avatar
nda to nda's feed, frenfumetto
"Comics Syndication in Metal", ovvero: come un tempo si stampavano le strisce a fumetti sui quotidiani https://howcomicsweremade... https://howcomicsweremade...
8 months ago - Comment - Hide - - - (Edit | Remove) - More...
Che meraviglia - 0 from Android - - (Edit | Remove)

avatar
nda to nda's feed, frenfumetto, FFacademy
Thread per l'incontro [Storia del fumetto] della #FFacademy https://www.nicoladagosti... Timeline degli autori che useremo: https://www.timetoast.com...
4 years ago - Comment - Hide - - - (Edit | Remove) - More...
O andiamo per autori chiave, quelli che hanno fatto storia, linguaggio e vocabolario del fumetto? - nda - - (Edit | Remove)
129 other comments... | Show last 10...
Chiedo venia ma non ce l'ho fatta nel trambusto generale. Ci riproviamo a settembre? :) - nda - - (Edit | Remove)
Comment

avatar
nda to nda's feed, frenfumetto
La recente scomparsa del fumettista Michael Zulli ha smosso un po' di ricordi sull'editoria indipendente nordamericana di fine anni 80, tra cui la stesura di una carta dei diritti, fortemente voluta da Kevin Eastman e Peter Laird (quelli delle Tartarughe mutanti ninja) e Dave Sim e a cui parteciparono, oltre a Zulli, anche Scott McCloud e Larry Marder. https://www.scottmccloud.... https://www.scottmccloud....
9 months ago - Comment - Hide - - - (Edit | Remove) - More...
L'immagine è un disegno di McCloud, che scrisse la bozza della carta. Da sinistra a destra: Ken Mitchroney, Mark Martin, Michael Dooney, Steve Lavigne, Peter Laird (seduto), Kevin Eastman, Ryan Brown, Michael Zulli, Richard Pini, McCloud, Larry Marder, Dave Sim, Rick Veitch e Steve Bissette. - nda - - (Edit | Remove)
3 other comments...
oddio Zulli quello di La Veglia di Sandman. non ho mai letto altro di lui ma quel volume è un capolavoro. ho portato dei suoi disegni alla tatuatrice per spiegarle lo stile che cercavo. devo scavare nella memoria per trovare un fumetto meglio disegnato. forse Elektra Assassin. - irene from Android - - (Edit | Remove)
Comment

avatar
Patrizia Mandanici to frenfumetto, Patrizia Mandanici's feed
Da mesi avevo in wishlist "Cambiamo argomento, PER FAVORE?: Una storia vera" di Roz Chast - e perché non prenderlo adesso dopo che mia madre è morta da poco? Roz Chast è una vignettista e fumettista che lavora per il New Yorker, e qui ha raccontato la storia del rapporto con i suoi genitori, ma soprattutto i loro ultimi anni (sono morti a 95 e 97 anni). Ho pianto in diversi punti del libro, alcune cose sono troppo precise e dolorose. Comunque mi pento di averlo preso in digitale, la qualità del
11 months ago - Comment - Hide - - - (Edit | Remove) - More...
...del file è pessima, persino quella in originale non è granché (ho messo a confronto la stessa pagina). Di solito leggo sempre l'anteprima, probabilmente lo feci anche mesi fa ma me ne sono dimenticata. - Patrizia Mandanici - - (Edit | Remove)
7 other comments...
Comment

avatar
nda to nda's feed, frenfumetto
Logan’s Run/ Roy Thomas, Len Wein, and the curious case of the Wolverine - The Comics Journal https://www.tcj.com/logan... https://the-comics-journa... https://the-comics-journa...
10 months ago - Comment - Hide - - - (Edit | Remove) - More...
Questione affascinante. - nda - - (Edit | Remove)
5 other comments...
(comunque secondo me Roy Thomas è sopravvalutato) - nda from iPhone - - (Edit | Remove)
Comment

avatar
Patrizia Mandanici to frenfumetto
Se conoscete aspiranti fumettisti o anche solo appassionati credo non sia da farsi sfuggire il libro di Mastantuono a metà (credo) tra autobiografia fumettistica e libro didattico sulle basi del fumetto. Per 10€ secondo me vale la pena solo per ammirare qualche tavola e vignette varie, persino i bozzetti per illustrare come costruire un personaggio disneyano https://www.instagram.com... Il segno umoristico di Mastantuono per me è ai livelli di Cavazzano - e nel libro racconta come...
10 months ago - Comment - Hide - - - (Edit | Remove) - More...
...ci si arriva, che mica si nasce imparati! pure i più bravi. Qui un articolo con sua intervista (e altri bei disegni) https://www.corradomastan... - Patrizia Mandanici - - (Edit | Remove)
1 other comments...
Dispiace un po' che non ci sia una cura editoriale, sarebbe bastato davvero poco. Peccato anche perché certe vignette sono piccolissime - reloj from Android - - (Edit | Remove)
Comment

avatar
nda to nda's feed, frenfumetto
Lunga e bella intervista al fumettista statunitense Derf Backderf, autore di due libri che vi consiglio, "Trashed" e "My friend Dahmer": https://www.tcj.com/what-... https://the-comics-journa... https://the-comics-journa...
10 months ago - Hide - - - (Edit | Remove) - More...
(mentre io sono alla tua postazione a macinare modelli 730 e quadri M per la tassazione del TFR delle badanti... ) - Sandrinha - - (Edit | Remove)
Comments are closed.

avatar
Patrizia Mandanici to frenfumetto
Non avrei mai pensato che qualcuno avrebbe avuto l'idea di trarre un film da "Here" - un fumetto di Richard McGuire molto particolare (nel link di Fumettologica potete vedere delle tavole e anche altro). Per me "Here" sarà sempre quello in versione in bianco e nero di 6 tavole del 1989 (metto link), anni dopo l'autore ne ha fatto una versione a colori più complessa e lunga, sempre incentrata su un angolo di un appartamento in cui andiamo avanti e indietro nel tempo https://youtu.be/I_id-SkG...
10 months ago - Comment - Hide - - - (Edit | Remove) - More...
Il libro formato graphic novel è questo https://www.amazon.it/Qui... - Patrizia Mandanici - - (Edit | Remove)
3 other comments...
Bellissimo, non lo conoscevo - Valentina Quepasa - - (Edit | Remove)
Comment

avatar
Valentina Quepasa to frenfumetto
Segnalazione doverosa. Questa storia, Una terra di caporali, resterà in lettura gratuita fino a fine mese https://www.larevuedessin...
10 months ago from Android - Comment - Hide - - - (Edit | Remove) - More...
Uh, disegnato da Marino Neri. <3 - nda - - (Edit | Remove)
1 other comments...
il fumetto è struggente - Itzoccor - - (Edit | Remove)
Comment

avatar
Dazielletta to frenfumetto, Dazielletta's feed
Festival Coconino a Ravenna fino a domenica
10 months ago from Android - Comment - Hide - - - (Edit | Remove) - More...
Esposte le tavole originali de La Dalia Blu di Scozzari, che si stanno praticamente sciogliendo. Non avevo mai riflettuto sul problema della conservazione dei fumetti - Dazielletta from Android - - (Edit | Remove)
11 other comments... | Show last 10...
Up di l'esposizione va avanti fino al 28 luglio, quindi anche se vi siete persi il festival c'è qualcosa da vedere, se passate da Ravenna - StM from Android - - (Edit | Remove)
Comment

avatar
ॐMàximoΩ to frenfumetto, ॐMàximoΩ's feed
[spin off dal thread di elrocco]
10 months ago from Android - Comment - Hide - - - (Edit | Remove) - More...
Ma quindi ti ho firmato un albo di Odessa? Quando? Cioè dove? - Patrizia Mandanici - - (Edit | Remove)
4 other comments...
me lo terrò a mente - StefanoHBS - - (Edit | Remove)
Comment

avatar
Patrizia Mandanici to frenfumetto
Facciamo gli auguri a Roberto Briciola, va'
10 months ago - Comment - Hide - - - (Edit | Remove) - More...
Miiii, ma è ancora vivo? Vedo però che è del 30 agosto '43, quindi non ne ha ancora 81 - Fabs - - (Edit | Remove)
L'erba cattiva eccetera eccetera. - nda - - (Edit | Remove)
Comment

avatar
Valentina Quepasa to frenfumetto
Segnalo che sul sito di NPE si può acquistare l'unica storia di Julia disegnata da Sergio Toppi, in tiratura limitata https://edizioninpe.it/pr...
11 months ago - Comment - Hide - - - (Edit | Remove) - More...

avatar
nda to nda's feed, frenfumetto
[Sono a letto malato; mi sono letto e consiglio la trascrizione di un] Incontro con Art Spiegelman, Paul Karasik, David Mazzucchelli e Paul Auster per la ristampa nel 2013 dell'adattamento a fumetti di "City of Glass" di Auster. https://www.tcj.com/city-... https://the-comics-journa... https://the-comics-journa...
11 months ago - Comment - Hide - - - (Edit | Remove) - More...
Ho la prima edizione del fumetto, quella della Avon del 1994. Sono un IPSTE? O solo un fan di Mazzucchelli della prima ora? :? - nda - - (Edit | Remove)
2 other comments...
(tra gli studenti di Karasik a Firenze c'è stato Lorenzo Palloni) - nda - - (Edit | Remove)
Comment

avatar
ॐMàximoΩ to frenfumetto, ॐMàximoΩ's feed
Segnalo in Feltrinelli P.zza Piemonte
11 months ago from Android - Comment - Hide - - - (Edit | Remove) - More...
Chissà che burdèl - Patrizia Mandanici - - (Edit | Remove)
1 other comments...
Domani mattina sono da un cliente, altrimenti sarei andato a prendere il numeretto. Però nel pomeriggio faccio comunque un salto - ॐMàximoΩ from Android - - (Edit | Remove)
Comment

avatar
Patrizia Mandanici to frenfumetto
Per chi conosce un po' Frank Miller e lo ha seguito anche nelle ultime produzioni: Sudario Brando (fumettista che confesso non conoscere) ha lanciato un concorso per "commentare" la copertina di Miller realizzata per la Disney (disegno di destra). A sinistra l'interpretazione di Sudario Brando, ma nei commenti su FB ci sono dei disegni davvero favolosi (e molto ironici), metto il link nei commenti
11 months ago - Comment - Hide - - - (Edit | Remove) - More...
5 other comments...
almeno in Italia adesso sarebbe ministro della cultura - ello from Android - - (Edit | Remove)
Comment

avatar
nda to nda's feed, frenfumetto
È morta Trina Robbins, fumettista, storica, saggista e attivista statunitense, figura cardine dei diritti delle donne nella nona arte. :( https://www.comicsbeat.co... https://www.comicsbeat.co... https://pbs.twimg.com/med...
1 year ago - Comment - Hide - - - (Edit | Remove) - More...
(nell'immagine, purtroppo l'unica che si vede su frenfit, c'è un bel momento metanarrativo, con Robbins insieme a Wonder Woman – personaggio di cui è stata la prima disegnatrice –, raffigurate da… rullo di tamburi… Ramona Fradon, altre artista importante, purtroppo anche lei scomparsa di recente) - nda - - (Edit | Remove)
3 other comments...
Lungo profilo di Robbins a cura di Andrew Farago: https://www.tcj.com/trina... - nda - - (Edit | Remove)
Comment

avatar
Fabs to frenfumetto, Fabs's feed
Nina Paley, '97 https://ninapaley.com/Flu...
12 months ago - Comment - Hide - - - (Edit | Remove) - More...

avatar
nda to nda's feed, frenfumetto
Segnalo un interessante profilo sul disegnatore statunitense M.D. Bright, noto perlopiù per il lavoro su testate a fumetti mainstream (Iron Man, G.I. Joe, Transformers, Quantum & Woody ma anche il "superman nero" Icon, colonna portante della sottoetichetta Milestone della DC, da poco rilanciata), scomparso alla fine del marzo 2024. https://www.tcj.com/mark-... https://the-comics-journa...
1 year ago - Comment - Hide - - - (Edit | Remove) - More...
È da quando è morto Keith Giffen, lo scorso anno, che mi chiedo: ma alla fine cosa resta di chi ha lavorato come mestierante, anche brav* o molto brav*, su personaggi non suoi, magari solo disegnando o peggio solo inchiostrando? Al di là del piacere della lettura di quelle pagine e del posticino nelle bibliografie e nel cuore di impallinati come me? Ci hanno lasciato davvero qualcosa che trascende l'intrattenimento, un guizzo autoriale, qualche idea nuova, qualcosa che regga al passare del tempo e non sembri vecchio già dopo qualche anno? - nda - - (Edit | Remove)
2 other comments...
Che poi Bright ha sì un tratto "vecchio" (che discende dalla scuola Buscema, via Perez e Buckler anche se su Icon ci vedo un po' di Colan), ma vecchio rispetto a _chi_? Al cinetico e cool Liefeld – finalmente ritiratosi – che ha da sempre evidenti problemi con proporzioni, prospettiva e narrazione? A Chris Samnee che è tra i narratori supereroistici migliori in circolazione ma pesca a pienissime mani da Alex Toth, ovvero dagli anni 50 e 60? Hmm… - nda - - (Edit | Remove)
Comment

avatar
nda to nda's feed, frenfumetto
Segnalo questa bella videochiacchierata di qualche mese di Claudio Calia con Luca Debus e Francesco Matteuzzi, autori di "Funny Things", biografia a fumetti di Charles Schulz, l'autore di Peanuts… realizzata nello stile di Peanuts, e pubblicata PRIMA negli Stati Uniti, da Top Shelf, e poi in Italia da BeccoGiallo. https://www.youtube.com/w...
1 year ago - Comment - Hide - - - (Edit | Remove) - More...
Matteuzzi e Debus hanno fatto di recente un piccolo tour promozionale per il libro in varie fumetterie (e pare che più avanti continueranno). Se ve li siete persi, questo video è una buona alternativa. - nda - - (Edit | Remove)

avatar
nda to nda's feed, frenfumetto, Sull'arte
Su The Comics Journal c'è una megaintervista a Dave McKean in occasione dell'uscita di una raccolta retrospettiva dei suoi lavori: https://www.tcj.com/i-wil... https://the-comics-journa...
1 year ago - Comment - Hide - - - (Edit | Remove) - More...

avatar
nda to nda's feed, frenfumetto
Nel 2023 negli Stati Uniti è uscito un saggio intitolato "A Cultural History of the Punisher", scritto da Kent Worcester. Sul The Comics Journal Ian Thomas gli ha dedicato un lungo articolo critico ben contestualizzato storicamente. https://www.tcj.com/notes... https://the-comics-journa... https://the-comics-journa...
1 year ago - Comment - Hide - - - (Edit | Remove) - More...
sì ne parlavano in un podcast che non so recuperare, molto interessante. è un personaggio creato per essere un "cattivo onorevole" ed è diventato un'icona dei pulotti fascisti. un bell'esempio di interpretazione, appropriazione, creazione dialettica dei significati nella cultura popolare. cioè a me personalmente scoccia, ma è davvero un bell'esempio. - irene from Android - - (Edit | Remove)
2 other comments...
anzi, l'ho ascoltato lì su 99% Invisibles ma è un episodio di quest'altro podcast "Endless Thread", vai a questa pagina perché ci sono un sacco di riferimenti bibliografici https://www.wbur.org/endl... - irene - - (Edit | Remove)
Comment

avatar
nda to nda's feed, frenfumetto
Ramona Fradon, 1926-2024 - The Comics Journal https://www.tcj.com/ramon... https://the-comics-journa... https://the-comics-journa... https://the-comics-journa...
1 year ago - Comment - Hide - - - (Edit | Remove) - More...
Una decina di giorni fa, all'età di 97 anni, è morta una delle prime disegnatrici del fumetto supereroistico statunitense. The Comics Journal le ha dedicato un bell'articolo che ne ripercorre la lunga carriera, tra alti e bassi, e include anche numerose dichiarazioni e ricordi. - nda - - (Edit | Remove)
1 other comments...
Nell'articolo si cita anche Marie Severin, altra pioniera e veterana del fumetto supereroistico/mainstream statunitense, che per alcuni versi è stata la controparte di Fradon: ha lavorato una vita per la Marvel e ha disegnato a lungo Sub Mariner, altro eroe acquatico. - nda - - (Edit | Remove)
Comment

Support frenf.it with a donation!