michele
to
Fappatori di mappe,
Aria sottile
Ho più file kml che rappresentano dei sentieri, gentile dono della Regione. Vorrei tagliare e incollare questi kml come mi pare per tracciare un sentiero che ho fatto l'altro giorno (o che farò, in futuro). C'è un qualche software dignitoso? Con google earth non sono riuscito a combinare granché.
degra
to
degra's feed,
Fappatori di mappe
Come è noto a qualcuno, quando guardo video e documentari tengo sottomano Earth per vedere i luoghi di cui si parla. Su YT mi è capitato tra i suggeriti questo (https://www.youtube.com/w... ) sui test nucleari nel Nevada. Se cercate "Yucca Flat, Nevada" vedrete dei piccoli bozzi nel terreno e un paio di crateri grossi: sono centinaia di esplosioni nucleari tra gli anni '50 e gli anni '90.
tipo qua ad esempio https://mapire.eu/en/map/... ci sono le strade rosse quelle più importanti, poi quelle con due linee continue e la strada in mezzo, poi quelle con la linea continua e poi quelle con la linea tratteggiata (confini dovrebbero essere quelli con linea punto punto)
-
ello
- [ 0 ]
-
[ 0 ] - (Edit | Remove)
michele
to
Fappatori di mappe,
Aria sottile,
michele's feed
Dice: proviamo questo servizio della Regione Emilia Romagna che dal GIS sul sito ti apre il sentiero selezionato su google earth, è una figata!! E infatti. (nb: il sentiero sarebbe in provincia di ravenna)
“Manicomio folle (vecchia canzone, nuova melodia)”.
Pubblicato ad Amsterdam nel 1915.
Abbastanza appropriato per un osservatore neutrale in un mondo impazzito. Infatti, anche se l’Olanda neutrale sta osservando e pacificamente sta fumando una pipa, ha un revolver a portata di mano; a differenza di Spagna e Portogallo, che sono intenti ai propri affari, l’Olanda è vigile, e sta sbirciando da sopra la spalla il suo vicino bellicoso.
Le figure di Raemakers riempiono lo spazio, spingendo e tendendo i confini nazionali, ma è significativo che siano tutte umane. La miscela di personaggi zoomorfi e antropomorfi nelle carte tende da essere molto consapevole: i nemici sono meno che umani.
In questa mappa non ci sono veri personaggi mostruosi, anche se Raemakers esprime abbastanza chiaramente le sue simpatie. Raemakers presagisce anche la fine degli imperi: dopo qualche tergiversazione l’Italia aveva aderito alla guerra a fianco degli Alleati nel 1915, e Russia e Italia insieme stanno strattonando gli austro-ungarici in ogni modo. La raffigurazione della Turchia, in particolare, è ben pensata. L’impero ottomano si è unito ai Poteri Centrali e ha ricevuto munizioni e consiglieri dalla Germania. Il turco di Raemaekers si sta tagliando la gola, lungo la linea dei Dardanelli e il Mar di Marmara, fino alla stessa Costantinopoli, utilizzando una spada con il marchio “made in Germany”. Mentre gli italiani sono rappresentati come partecipanti attivi."
-
Fabs
- [ 0 ]
-
[ 0 ] - (Edit | Remove)
su che centraline si basa questa mappa di berkeley? per l'italia ad esempio? se si spunta stations appaiono dei puntini ma non si capisce comunque. quella di aiqcn li prende dalle arpa regionali mi pare.
-
ello
- [ 0 ]
-
[ 0 ] - (Edit | Remove)
Nei paesi europei si nota una forte diminuzione delle campagne e un aumento delle città. In italia si vede fortemente la migrazione verso il nord (o l'estero)
-
unkcoso
- [ 0 ]
-
[ 0 ] - (Edit | Remove)